Attualità

2 nuovi bonus per cultura e giovani entro il 7 dicembre: da cogliere al volo

Published by
Isabella Insolia

Sono in arrivo due bonus per cultura e giovani entro il 7 dicembre. Sono due incentivi da cogliere al volo: ecco di che cosa si tratta, come funzionano e a chi spettano.

Nel corso di questi mesi sono stati introdotti numerosi sussidi per far fronte al caro vita degli ultimi due anni dovuto alla crisi economica provocata non solo dal post pandemia, ma soprattutto dal clima geopolitico piuttosto teso.

Due bonus entro il 7 dicembre – cityzen.it

Proprio per queste ragioni, sono stati numerosi gli incentivi promossi non solo a livello statale, ma anche a livello locale e regionale, dove moltissime famiglie hanno avuto l’opportunità di potersi garantire un bonus mensile o una tantum a seconda delle disposizioni della normativa.

Una delle ultime misure riguarda il lancio di due bonus dedicati alla cultura e ai giovani. Parliamo di incentivi molto importanti, ma che devono essere colti al volo perché prossimi alla scadenza in quanto la domanda deve partire entro il 7 dicembre 2023.

Bonus cultura e giovani: come funzionano i 2 incentivi

A differenza del classico “bonus cultura” da 500 euro erogato a livello statale, i due bonus rivolti ai giovani sono stati lanciati a livello locale. È stata proprio l’amministrazione comunale di Chivasso, in provincia di Torino, guidata dal sindaco Claudio Castello, a voler dare una opportunità ai ragazzi.

2 bonus a Chivasso per i giovani – cityzen.it

Stiamo parlando del bonus cultura da 40 euro, dove a beneficiarne saranno 246 ragazzi residenti a Chivasso e nati tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2007. Per richiederlo basta recarsi agli sportelli della Biblioteca civica Moviemente con il proprio documento di riconoscimento per ottenere dei buoni cartacei da spendere nella città entro il 28 dicembre. È possibile acquistare libri, giochi di società e articoli simili.

La seconda misura riguarda il bonus scuola da 100 euro destinato alle famiglie che hanno un reddito annuale non superiore a 12 mila euro. In genitori che presentano la richiesta devono avere i figli minori iscritti alla scuola secondaria di 1° e 2° grado. Si tratta di una somma di denaro spendibile in cartolibreria per l’acquisto di strumenti e materiali idonei per lo svolgimento delle attività scolastiche. La domanda deve essere presentata entro le ore 12 del prossimo 7 dicembre.

Stiamo parlando di due bonus importanti per la vita dei giovani e delle famiglie. Il primo bonus ha come obiettivo quello di avvicinare i giovani alla cultura e allontanarli dai vizi elettronici che potrebbero esporli alla ludopatia, Il secondo incentivo vuole dare una mano a quelle famiglie in difficoltà che non possono fare a meno di aiutare i propri figli nel pieno svolgimento scolastico.

Isabella Insolia

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago