Quando il sonno tarda ad arrivare, cosa fare o non fare per addormentarsi il prima possibile? Ecco dei semplici trucchetti.
Quando Morfeo tarda ad arrivare, è una delle sensazioni più estenuanti. Soprattutto se la giornata è stata particolarmente difficile e impegnativa. Stress, ansia e troppi pensieri mettono in difficoltà il soggetto, il quale non riesce a fare le canoniche 7/8 ore di sonno. Statistiche rivelano che il 50% degli adulti più volte ha sofferto di insonnia, seppur i più colpiti sono gli uomini. Inoltre anche i bambini ne soffrono, 7 su 10.
Il dormire poco causa nel soggetto irritabilità e cattivo umore, arrivando anche ad incrinare i rapporti con gli altri. Infatti nei casi più gravi, gli adulti ricorrono all’uso di sonniferi o ansiolitici. Ma cosa si può fare se non si vuole ricorrere a questi metodi drastici ed eccessivi? Cosa escogitare per riuscire a scacciare via i troppi pensieri intrusivi e riuscire a godersi le giuste ore di sonno? Ecco svelati dei metodi infallibili che ti aiuteranno a mandare via l’Overthinking, ovvero il pensare troppo.
La qualità del tuo sonno è compromessa dai troppi pensieri che affollano la tua mente? Ecco dei validi metodi che ti aiuteranno molto. Scrivi: se sei preoccupato sulle diverse cose che dovrai fare l’indomani, prendi un foglio e annota. Mettere nero su bianco ti faciliterà a pianificare meglio e con più lucidità.
Conta i tuoi successi anziché le pecore: il riportare alla mente i nostri successi ci porterà a calmare la nostra mente, sprigionando delle emozioni positive per i traguardi raggiunti. Così facendo, l’ormone dello stress diminuirà. Cognitive Shuffling: secondo gli esperti, questa tecnica è un’efficace routine pre-addormentamento che incoraggia il cervello a entrare in uno stato calmo e di rilassatezza prima di cedere al sonno.
Esso si basa sulla creazione di immagini visive da parte della mente e sull’immaginazione di scene (micro-sogni) che possono aiutare ad addormentarci. La chiave di questa tecnica è la “Mindfulness”, ovvero la consapevolezza. L’obiettivo è allontanarsi dai fastidiosi pensieri e tornare nel momento presente per raggiungere uno stato di pace.
E tu cosa aspetti a provare questi metodi super semplici per ritrovare il benessere interiore e riuscire a goderti le tue ore di sonno? Fondamentale per il sistema nervoso e non solo, il sonno non deve mai essere trascurato. Dunque, se trovi difficoltà maggiori nel farlo, puoi anche rivolgerti a una figura specialistica: lo psicologo.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…