Attualità

Abbondanza di Bonus ad agosto per chi ha ISEE basso: gli aiuti sono incredibili, scopri se ti spettano

Published by
Antonia Festa

Ad agosto verranno erogati numerosi Bonus alle persone in difficoltà economica. Quali sono i requisiti per richiederli e quali vantaggi assicurano?

La crisi economica ha messo in ginocchio tantissime famiglie, costrette a fare i conti con redditi sempre più bassi e costi troppo elevati. Per tutelare chi versa in condizioni di disagio, sono stati predisposti dei Bonus dal Governo e dall’INPS.

Ad agosto arriveranno numerosi sussidi economici (cityzen.it)

Si tratta soprattutto di misure pensate per contrastare l’aumento dei prezzi delle bollette di luce e gas, del carburante per gli autoveicoli e dei costi dei beni di prima necessità. Per ottenerle, tuttavia, è necessario il possesso di un preciso requisito reddituale.

La maggior parte dei Bonus, inoltre, verranno pagati nel mese di agosto, anche per consentire alle famiglie di godersi le meritate vacanze. Vediamo, dunque, quali sono i principali benefici economici che verranno erogati nelle prossime settimane.

Bonus in arrivo ad agosto 2024: chi sono i fortunati destinatari?

Le famiglie, i lavoratori e i pensionati che hanno un ISEE particolarmente basso possono accedere a diverse prestazioni economiche. Tra le principali rientra il nuovo Assegno di Inclusione, destinato a chi ha un ISEE non superiore a 9.360 euro e fa parte di un nucleo con almeno un minorenne, un over 60, un disabile o un soggetto seguito dai servizi socio-sanitari territoriali.

Le famiglie potranno contare su diversi Bonus (cityzen.it)

Chi ha un ISEE al di sotto di 10.000 mila euro, poi, può ricevere la Carta Acquisti, che viene ricaricata di 80 euro ogni due mesi e può essere impiegata per acquistare beni di prima necessità e pagare le bollette. Bisogna, però, avere almeno 65 anni di età o essere genitore di un figlio minore di 3 anni.

Un altro fondamentale beneficio, spettante a chi ha un ISEE massimo di 9.530 euro è il Bonus Bollette, che serve a risparmiare sui costi delle utenze di acqua, elettricità e gas. Per le famiglie numerose con almeno 4 figli, l’agevolazione è accessibile con un ISEE non superiore a 20.000 euro.

A breve verrà erogata anche la Carta Dedicata a Te, del valore di 500 euro. Potrà essere usata per l’acquisto di generi alimentari, per il rifornimento di carburante delle vetture e per pagare gli abbonamenti del servizio di trasporto pubblico. In realtà, la card si attendeva già per luglio, ma ad agosto dovrebbero essere finalmente pubblicate le graduatorie degli assegnatari. Per riceverla, è necessario un ISEE familiare non superiore a 15.000 euro e, in caso di pari marito, la precedenza verrà riconosciuta alle famiglie con più membri che si trovano in una situazione di disagio.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago