Attualità

Abbronzatura da sogno e pelle più giovane con questo principio attivo: per i dermatologi si tratta di una manna dal cielo

Published by
Antonia Festa

La precauzione quando ci si espone al sole è essenziale per evitare gravi malattie. Di recente, è stato scoperto un principio attivo in grado di proteggere maggiormente dai danni solari.

Con l’arrivo dell’estate e delle calde giornate di sole, uno degli interrogativi più diffusi riguarda i pericoli provocati dall’esposizione prolungata ai raggi solari. Trascorrere troppo tempo senza un’adeguata protezione comporta una serie di rischi per la nostra salute.

Per avere un’abbronzatura sana bisogna proteggersi adeguatamente (cityzen.it)

Non tutti sanno, infatti, che l’abbronzatura non è altro che il meccanismo attraverso il quale la pelle si difende dal sole. I melanociti producono un pigmento, la cd. melanina, che funge da filtro e evita che i raggi ultravioletti penetrino la cute. Se la pelle si scurisce, in pratica, è perché sta difendendo l’organismo.

L’abbronzatura è molto amata a livello estetico, ma comporta dei seri pericoli se non vengono prese le giuste precauzioni. Di recente, sono state introdotte in commercio delle creme solari con un principio attivo che permette alla pelle di proteggersi e di mantenere un aspetto dorato molto più sano. A chiarirlo è il Professore Antonino Di Pietro, medico specialista in dermatologia e direttore dell’Istituto Dermoclinico “Vita Cutis” di Milano.

Nuovo rivoluzionario principio attivo nelle creme solari: i benefici sono straordinari

Il sole ha sicuramente degli effetti benefici per il corpo umano, se preso in maniera consapevole e senza eccessi e a patto che si protegga la nostra pelle con adeguate creme solari. Per invogliare le persone a utilizzare le dovute precauzioni, sono stati ideati dai laboratori una serie di prodotti che proteggono la cute evitando i fastidiosissimi e antiestetici aloni bianchi.

In commercio ci sono creme solari con un nuovo principio attivo (cityzen.it)

Le nuove creme, inoltre, non risultano appiccicose e si asciugano molto velocemente. Presso l’Istituto Dermoclinico “Vita Cutis” di Milano, è stato sperimentato un innovativo principio attivo molto efficace. Si tratta di un composto di oli naturali, che ostacola i raggi ultravioletti e li rende meno aggressivi per la pelle umana.

La sostanza è chiamata fospidina e permette anche alla pelle di non seccarsi eccessivamente in seguito all’esposizione solare. Ha un alto potere idratante e favorisce la rigenerazione delle cellule a contatto con la luce. Tale attivo è fondamentale per il settore della dermocosmesi e della cura della pelle, perché è in grado di bloccare il processo precoce di invecchiamento a cui sono sottoposti i soggetti che si espongono eccessivamente al sole.

Grazie alla presenza di fosfolipidi, viene stimolata la rigenerazione delle membrane cellulari e la creazione di nuovo acido ialuronico, che consente alla pelle di restare giovane più a lungo. Un grande passo in avanti da parte della scienza, che servirà a creare maggior consapevolezza sull’importanza della prevenzione dalle malattie solari.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago