Categories: Attualità

Addio ai benefici economici per i caregivers: sdegno e sconcerto per la decisione di una Regione italiana

Published by
Antonia Festa

Molti caregivers dovranno rinunciare a gran parte delle agevolazioni economiche per la cura dei disabili. Le conseguenze saranno devastanti, ecco cosa si teme.

Sta facendo discutere la decisione di un’importante Regione italiana, che ha deciso di tagliare i fondi per i caregivers che prestano assistenza domiciliare a soggetti affetti da disabilità gravissima. La manovra è legata all’accettazione parziale delle direttive del cd. Piano Nazionale per la Non Autosufficienza (PNNA) 2022-2024, che contempla la conversione graduale dei benefici economici in servizi diretti.

Si taglieranno i fondi economici per i caregivers (cityzen.it)

Lo scopo è di incrementare la rete dei servizi socio-sanitari e di diminuire i finanziamenti diretti ai nuclei familiari in cui ci sono soggetti non autosufficienti. La notizia, tuttavia, ha sollevato l’indignazione della maggior parte delle associazioni che si occupano di assistenza ai disabili, che temono che tale provvedimento finisca semplicemente per aumentare i servizi sanitari privati.

Molte famiglie, attualmente, riescono ad affrontare le spese necessarie per la cura dei malati solo grazie a tali contributi economici e, dunque, temono per il loro taglio. Ma vediamo qual è la Regione interessata.

Stop alle agevolazioni per la cura e l’assistenza dei disabili: insorgono le associazioni

Con la delibera n.1669, approvata il 28 dicembre 2023 dalla Giunta regionale della Lombardia, è stato stabilito il taglio dei contributi economici riservati ai caregivers. Molte associazioni si stanno mobilitando e stanno lamentando la pericolosità di una simile decisione.

Chi non otterrà più i fondi per l’assistenza dei disabili? (cityzen.it)

In particolare, “Nessuno è Escluso” è stata tra le prime associazioni a manifestare perplessità per la riduzione dei sussidi economici dal 25% al 45%, con effetti devastanti per le famiglie in cui ci sono membri che hanno bisogno di terapie riabilitative o di supporto.

Lo sconcerto è stato dichiarato anche da AISLA (l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), che si dice terrorizzata per il taglio delle agevolazioni mensili riconosciute ai malati di SLA che vengono assistiti da professionisti, soprattutto in vista dell’aumento dei costi per badanti e assistenti domiciliari.

LEDHA (la Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) ha espresso indignazione per i tagli dei contributi riservati ai caregivers e, allo stesso tempo, esorta la Regione Lombardia a rinviare l’attuazione delle nuove direttive del PNNA.

La delibera approvata dalla Giunta, infatti, comporterebbe la conversione mensile di un milione e 750 mila euro in ore di assistenza diretta, ma LEDHA teme che non verranno migliorati i servizi a tutela dei disabili e, per tale ragione, ha proposto al Ministero di ritirare il provvedimento.

Insomma, la decisione della Regione Lombardia di eliminare gran parte dei sussidi economici riconosciuti ai caregivers familiari preoccupa le associazioni e le famiglie, che pretendono il rispetto dei propri diritti e la garanzia di assistenza e cura a tutti i soggetti affetti da disabilità gravissima.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago