Attualità

Addio alle fastidiose chiamate dei call center, i trucchi di cui avevi bisogno

Published by
Katia Russo

Quelle insopportabili chiamate dei call center hanno le ore contate grazie a questi trucchi salvavita per i nostri cellulari.

La tecnologia è un grande strumento a nostra disposizione e se è un bene o un male siamo noi esseri umani a deciderlo. Infatti, il tutto dipende dalle nostre intenzioni, quindi non si può effettivamente essere contro la tecnologia, ma contro chi la maneggia in maniera malevola. In questo discorso rientrano le chiamate spam, davvero inappropriate, dei call center.

Come tutelarsi dalle chiamate spam – Cityzen.it

Se prima chiamavano sul telefono fisso per qualche pubblicità, offerta o sondaggio, adesso chiamano direttamente sul nostro cellulare personale, il che vuol dire che siamo sempre reperibili a qualsiasi ora e in qualsiasi luogo. Ovviamente, ciò è molto fastidioso, ma per fortuna esiste un metodo segreto per evitare che questo accada.

Leggi anche: WhatsApp punta sugli aggiornamenti di stato: con questa grande novità sarà impossibile perderseli!

S.O.S. chiamate spam dai call center, abbiamo un modo per poterci tutelare?

Per fortuna la risposta è affermativa: da qualche anno è stato realizzato il Registro delle opposizioni che è rivolto anche alle linee mobili. Iscriversi a questo Registro permette di opporsi al trattamento dei propri dati personali per scopi di marketing oppure di indagini di mercato. In tal modo, dunque, sono state limitate di molto le chiamate dei call center.

Tutti i trucchi per silenziare le chiamate spam – Cityzen,it

Tuttavia, però, anche se ci si è iscritti allo stesso, non sempre funziona. A questo punto entrano in gioco altri trucchi davvero molto interessanti. In primis bisogna essere molto attenti quando si fornisce il proprio numero di cellulare, questo vuol dire che non bisogna mai e poi mai spuntare le caselle se prima non è stata letta l’informativa, mai e poi mai accettare i coockies di navigazione non necessari.

Gli altri trucchi a cui non avresti mai pensato

Un altro metodo sarebbe quello di applicare la funzione antispam che ormai quasi ogni cellulare possiede oppure scaricare un’applicazione esterna che serva per individuare e bloccare le chiamare spam e quelle commerciali.

Anche bloccare i numeri spam potrebbe essere un’idea, oppure usare un servizio che impedisca l’ingresso di chiamate da numeri che non risultano essere salvati in rubrica. L’ultimo metodo è segnalare le chiamate al Garante della privacy.

Katia Russo

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago