Coprire i capelli bianchi senza ricorrere a prodotti chimici è il sogno di molti, ma come fare? Ecco cosa poter usare in alternativa
Con l’arrivo dell’estate recarsi dal parrucchiere può essere davvero noioso a causa del caldo, ed inoltre, a breve, molti parrucchiere prenderanno qualche giorno di riposo andando in vacanza, a differenza dei capelli bianchi che, invece, non vanno in ferie.
E allora quale potrebbe essere una buona soluzione a basso costo e del tutto naturale per i capelli bianchi? Potrebbe esser non noto a tutti, ma l’henné neutro biologico, addizionato ad alcune erbe, può rappresentare un buon compromesso e soprattutto è semplicissimo da utilizzare in casa.
La prima cosa da sapere, prima di provare l’henné, è che questa pratica richiede pazienza. Infatti, tenuto conto del fatto che gli ingredienti adoperati sono tutti naturali, per riuscire ad ottenere il risultato sperato potrebbe volerci più di una sola applicazione.
Grazie alla varietà neutra di henné, è possibile creare diverse sfumature di colore che vanno dal biondo al castano fino ad arrivare al nero, e la preparazione è semplicissima. Infatti, basterà solamente mescolare le erbe usate (in base al colore desiderato) con dell’acqua calda, limone o aceto e un po’ di bicarbonato; infine, applicare il composto sulla chioma umida e appena detersa.
Come anticipato, utilizzare l’henné è davvero molto facile, infatti, rispetto al colore che si vuole ottenere, basterà solo addizionare una o l’altra pianta. Se si vuole ottenere un bel colore di biondo allora potrebbe essere utile aggiungere alla base di henné curcuma, camomilla e erbe che comunque abbiano una colorazione gialla.
Se, invece, si vuole ottenere una chioma rossa e coprire i capelli bianchi allora può essere utile usare la robbia, con il risultato che sarà di un colore molto intenso. Se, invece, è il castano il colore che si vuole ottenere allora potrebbe essere utile applicare un giorno solamente l’henné neutro e il giorno dopo henné addizionato a dell’indigo.
Infine, se si vuole ottenere un bel colore di nero per coprire i capelli banchi allora, anche in questo caso, è necessario mettere in pratica i due passaggi spiegati in precedenza, ma a differenza del color castano, per ottenere il nero il secondo giorno bisognerà applicare solamente l’indigo.
Qualsiasi sia la scelta, però, prima di ogni altra cosa, è bene ed opportuno chiedere consiglio ad un esperto del campo per saperne di più, chiarire i propri dubbi ed evitare errori. Inoltre, occorre tener presente che alcune erbe potrebbero provocare reazioni allergiche e per tale motivo è importante rivolgersi anzitutto ad un professionista in materia a cui chiedere consiglio e successivamente comunque testare il prodotto prima su una piccola parte del corpo.
Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…