Categories: Attualità

Adotta un gatto ma attenzione alla casa: i consigli da sapere per proteggerlo dai guai

Published by
Angela Guerra

Molto spesso si vorrebbe adottare un gatto, ma se si ha una casa piccola si potrebbe pensare sia poco opportuno: ecco alcuni consigli da seguire

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, avere un gatto in casa mette davvero molta allegria, ma se si ha una casa piccola potrebbe essere difficile prendere la decisione di adottare un amico a quattro zampe e allora che fare? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento e alcuni consigli utili da mettere in pratica.

Hai una casa piccola? Ecco come far vivere bene il tuo gatto (cityzen.it)

Com’è noto, tra gli animali domestici preferiti dagli italiani vi sono cani e gatti, questi, infatti, sono tra gli amici a quattro zampe maggiormente presenti in casa. Qualche volta, però, potrebbe capitare di rinunciare a causa della propria casa che risulta essere troppo piccola, ma il felino può vivere comunque bene anche in pochi metri quadri?

Se si vive in una casa troppo piccola, ad esempio con uno spazio che va dai trentacinque ai quaranta metri quadri, risulta essere maggiormente adeguato adottare un micio cucciolo. I gatti piccoli, visto che non hanno avuto il tempo di consolidare alcune abitudini, riescono ad adeguarsi con maggiore facilità e riuscire a vivere bene anche se gli spazi sono ridotti.

In questo caso, però, è necessario fornire al gatto tutto ciò di cui ha bisogno soprattutto giochi per consentirgli di esprimersi al meglio.

Vuoi adottare un gatto, ma la tua casa è piccola? Ecco alcuni consigli da mettere in pratica

Tutte le case piccole hanno il problema di offrire pochi stimoli al gatto, infatti, quando si ha una casa maggiormente grande il felino può sbizzarrirsi magari giocando fuori al terrazzo o comunque girando per casa.

Hai una casa piccola? Ecco come far vivere bene il tuo gatto (cityzen.it)

Proprio per tali motivazioni, e per far si che il gatto viva felice, è necessario fornire a questo tutto ciò di cui ha la necessità in particolare, come anticipato, giochi; è bene sapere, però, che non è necessario spendere una fortuna, infatti, basterà avere qualche scatola in cartone, palline adatte ed altro.

Chiaramente, per far si che il micio sia felice non basta solamente lasciare a questo dei giochi, ma è importante trascorrere insieme a questo del tempo e magari giocarvi insieme. Per i gatti la lettiera è importante e per tale motivazione è importante acquistare una adeguata e pulirla con regolarità.

Infine, è importante consentire al gatto di avere un accesso, in estrema sicurezza, ad una finestra; questi, infatti, adorano osservare ciò che succede fuori casa e per loro risulta essere davvero molto divertente tale attività.

Angela Guerra

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago