Attualità

Agenzia delle Entrate rivoluziona tutto, adesso ti arrivano i messaggi sul cellulare

Published by
Stefania Guerra

Presto i contribuenti riceveranno i messaggi dell’Agenzia delle Entrate direttamente sullo smartphone, grazie al nuovo piano dell’Ente.

L’agenzia delle Entrate sta puntando a migliorare i servizi offerti e grazie alla digitalizzazione dei servizi la comunicazione tra l’Ente e i cittadini sarà molto più diretta.

L’Agenzia delle Entrate invierà i messaggi sul cellulare – Cityzen.it

La novità emerge dall’ultimo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e fa parte del più ampio progetto di digitalizzazione contenuto nel Decreto Legge Semplificazioni del 2022.

Occhio al cellulare, a breve ti arriveranno i messaggi dell’Agenzia delle Entrate

Di recente l’INPS ha aperto un canale WhatsApp e anche l’Agenzia delle Entrate sarà sempre più vicina ai cittadini e contribuenti.

L’agenzia delle Entrate su App IO a breve per inviare messaggi ai contribuenti – Cityzen.it

Infatti l’Ente sta lavorando per far sì che le comunicazioni arrivino direttamente nell’App IO, quella conosciuta inizialmente per il Green Pass durante la pandemia di Covid.

In realtà l’App IO nasceva già come sperimentazione nel 2018 e terminata l’emergenza sanitaria ha continuato a implementare funzionalità, così che oggi è un mezzo molto utile per comunicare con le Amministrazioni Pubbliche.

Proprio con l’App IO l’Agenzia delle Entrate sta stipulando nuovi accordi, che permetteranno di inviare comunicazioni ai contribuenti, che le riceveranno direttamente sullo smartphone. Si ipotizza che il servizio sarà attivo già quest’anno, anche se non si conosce per ora una data ufficiale.

Le prossime novità e scadenze fiscali raggiungeranno quindi direttamente i cellulari dei cittadini attraverso l’App IO. L’utente riceverà molto probabilmente comunicazioni personalizzate in base al suo status.

La semplificazione delle comunicazioni permetterà al cittadino di avere sempre a portata di mano uno strumento con cui accedere ai messaggi, anche se ovviamente saranno necessarie le credenziali elettroniche, come SPID e CIE.

Come comunicato dall’Agenzia delle Entrate, uno degli obiettivi da raggiungere è anche quello dell’adesione alla Piattaforma Notifiche Digitali (PND) offerta da PagoPA; con essa si permette ai cittadini/contribuenti di ricevere le comunicazioni sia dall’App IO che via posta elettronica certificata.

Indubbiamente la semplificazione digitale può essere molto utile, anche se bisogna prendere in considerazione le criticità relative alla “dipendenza” dal digitale stesso. I cittadini, sempre più costretti a usare computer, telefoni e tablet, potrebbero risentire negativamente di guasti ai dispositivi o ai software, per non parare di attacchi hacker, o di difficoltà nell’uso della tecnologia da parte delle persone poco istruite o anziane.

Dunque sarebbe opportuno che le Amministrazioni e le realtà comunali, regionali e statali lasciassero “una porta aperta” alla fornitura di servizi indipendente dalla tecnologia, anche se ormai la strada è tracciata.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago