Categories: Attualità

Agevolazioni per disabili, non solo benefici fiscali: l’elenco

Published by
Valentina Trogu

Le persone con disabilità possono richiedere numerose agevolazioni fiscali e non fiscali. La lista è lunga, ne proponiamo una panoramica.

Sicuri di conoscere tutte le agevolazioni che potete richiedere avendo la disabilità riconosciuta in un verbale redatto dalla Commissione medico-legale ASL o INPS?

Le agevolazioni per i disabili (Cityzen.it)

I disabili sono tutelati dallo Stato con benefici e agevolazioni di natura assistenziale ed economica. L’Agenzia delle Entrate ha raccolto le agevolazioni fiscali in una pratica guida da consultare all’occorrenza. L’elenco include la detrazione per le spese sanitarie, la detrazione del 19% dall’IRPEF e l’IVA ridotta al 4% per l’acquisto di veicoli, l’esenzione dal pagamento del bollo auto e dell’imposta di trascrizione, le varie agevolazioni rivolte ai caregiver che si prendono cura di un familiare con disabilità.

Ogni misura prevede dei requisiti da soddisfare e delle condizioni per potervi accedere. Oltre alle agevolazioni citate aggiungiamo le borse di studio per gli studenti universitari con disabilità che non sono computate ai fini del calcolo del reddito. Come non ricordare il Bonus assunzioni per lavoratori disabili con meno di 35 anni di età erogato ad enti e organizzazioni del terzo settore. Oltre alle agevolazioni fiscali piuttosto note, poi, ci sono altre misure che permettono ai disabili di avere un’entrata economica.

I benefici economici per i disabili attivi nel 2024

Dal 1° gennaio 2024 i disabili possono avere ottenere l’Assegno di Inclusione, la misura erede del Reddito di Cittadinanza, Viene concessa alle famiglie in cui un componente è invalido (o minorenne oppure over 60) e ha un valore variabile in base all’ISEE e al numero dei componenti non occupabili del nucleo familiare. In generale l’importo minimo è di 500 euro mentre quello massimo per le famiglie con persone disabili gravi o non autosufficienti è di 7.650 euro all’anno. 

Agevolazioni 2024 per disabilità (Cityzen.it)

La normativa, poi, prevede un ulteriore contributo aggiuntivo per i nuclei che pagano l’affitto. L’importo è di 3.360 euro all’anno con la possibilità di incrementarlo di altri 1.800 euro in presenza di determinate condizioni. Ricordiamo l’importanza di sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale per ottenere la misura. Terminiamo con le ultime due misure richiedibili nel 2024. L’Assegno Unico è la prima, dedicata alle famiglie con figli.

In presenza di componenti disabili o non autosufficienti sono previste delle maggiorazioni di importo differente in base all’età del figlio. Poi c’è l’indennità di accompagnamento. Questa agevolazione si rivolge ai disabili gravi, invalidi totali e non autosufficienti che non possono deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore e non riescono a svolgere le normali attività quotidiane. L’importo per il 2024 è di 527,16 euro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago