Attualità

Al via le domande per il Bonus Agrivoltaico: incentivi imperdibili per i sistemi di energia rinnovabile

Published by
Antonia Festa

Grazie al Bonus agrivoltaico 2024 si possono ottenere incentivi per costruire impianti fotovoltaici per le attività agricole e di produzione dell’energia rinnovabile. Ecco a chi è destinato.

Dal 4 giugno 2024, si possono inviare le domande per ottenere il Bonus Agrivoltaico, un’agevolazione finalizzata alla creazione di impianti fotovoltaici innovativi, da sistemare sui terreni utilizzati per l’agricoltura e l’allevamento, per favorire lo svolgimento di tali attività tramite la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

È disponibile il Bonus Agrivoltaico (cityzen.it)

Il Bonus Agrivoltaico è rivolto agli imprenditori agricoli, alle società agricole, ai consorzi e alle associazioni temporanee di imprese agricole e viene erogato sotto forma di contributo in conto capitale fino al 40% dei costi ammissibili. I beneficiari possono anche usufruire di una tariffa favorevole sulla parte di energia elettrica immessa in rete.

Sarà compito del GSE (il Gestone dei Servizi Energetici) a verificare se i richiedenti possiedono tutti i requisiti fissati dalla normativa, che devono sussistere al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del periodo per il quale si fruisce degli incentivi per il sistema agrivoltaico.

Bonus Agrivoltaico 2024: i requisiti e la procedura per presentare la domanda

Per poter beneficiare del Bonus Agrivoltaico è obbligatoria la sussistenza di specifici requisiti. In particolare, gli impianti fotovoltaici devono essere di nuova costruzione, avere una potenza superiore a 1 kW e devono riservare almeno il 70% della superficie complessiva del sistema agrivoltaico all’attività agricola o di allevamento.

Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Agrivoltaico? (cityzen.it)

È, poi, necessario il possesso di un titolo autorizzativo e abilitativo per la creazione dell’impianto fotovoltaico, di un preventivo di connessione alla rete elettrica e di una dichiarazione bancaria comprovante la situazione finanziaria del richiedente. Come abbiamo anticipato, l’agevolazione può essere richiesta dagli imprenditori agricoli, dalle società agricole, dai consorzi e dalle associazioni temporanee di imprese agricole.

Per accedere al Bonus Agrivoltaico, inoltre, gli impianti devono avere determinati requisiti tecnici; nel dettaglio, l’altezza minima dei moduli fotovoltaici che deve essere pari almeno a 1,3 metri per le attività zootecniche e a 2,1 metri per le attività agricole. L’impianto, poi, deve produrre energia elettrica per un ammontare di almeno il 60% di quella di un impianto fotovoltaico standard situato nella stessa area.

I richiedenti che intendono presentare la domanda per il sussidio devono prima registrarsi sul sito del GSE, accedendo alla sezione “Area Clienti” e, poi, cliccando sul Portale Agrivoltaico. Le richieste potranno essere inoltrate fino alle ore 12 del 2 settembre 2024. Il GSE, che ha il compito di sorvegliare sulla regolarità della procedura di invio delle domande, dovrà verificare il possesso dei requisiti richiesti e, infine, pubblicherà il primo bando entro 30 giorni dall’approvazione delle norme operative.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago