Cronaca

Allerta del Ministero e AIFA, ritirati due noti farmaci – Lotti e motivazione del richiamo

Published by
Stefania Guerra

Una nuova allerta arriva dal Ministero della Salute, però stavolta riguarda due noti medicinali, che sono stati tolti dalle farmacie.

I richiami e le segnalazioni divulgate dall’AIFA riguardano un medicinale usato nel trattamento delle sindromi depressive e un farmaco utilizzato per il trattamento dell’iperparatiroidismo.

Alcuni farmaci sono stati precauzionalmente ritirati dagli scaffali – Cityzen.it

Chi sta dunque assumendo farmaci prescritti per le condizioni di cui sopra è invitato a controllare marca e lotti e anche a consultare il medico per eventualmente sostituire la terapia.

Farmaci ritirati dagli scaffali, ecco quali sono e perché

L’AIFA ha emesso un avviso tramite nota n. 2 del 2 maggio 2024 in cui segnala il ritiro volontario e in via precauzionale da parte della ditta Doc Generici in merito a un medicinale usato per trattare stati depressivi.

Un noto farmaco antidepressivo è stato richiamato dal produttore – Cityzen.it

Il farmaco è prescritto in caso di stati d’ansia e depressione ma anche per trattare dolori neuropatici diabetici. Il farmaco richiamato è la DULOXETINA DOC, in diversi formati. Ecco le specifiche dei Lotti richiamati:

  • DULOXETINA DOC Generici 30 mg. 28 cps. rigide gastroresistenti – AIC n. 043595040 – Lotto n. 210873 con scadenza al 05/2024,
  • DULOXETINA DOC Generici 60 mg 28 cps. rigide gastroresistenti AIC n. 043595065 – Lotto n. 210843 con scadenza al 05/2024 e Lotto n. con scadenza 01/2025

Il farmaco antidepressivo è commercializzato in Italia dalla ditta Doc Generici con sede nella città metropolitana di Milano, alla Via F. Turati, 40. La motivazione del richiamo è la notifica da parte della ditta relativa ad “impurezza nitrosamminica al di sopra dei limiti consentiti“.

Oltre al farmaco antidepressivo, l’AIFA ha divulgato la segnalazione di un altro medicinale, che viene utilizzato nei pazienti che soffrono di iperparatiroidismo. Ecco le specifiche del medicinale richiamato:

  • Cinacalcet Dr. Reddy’s 90 mg compresse rivestite con film – AIC n. 047567084 – lotto n. B2102979 scad. 06/2024 – della ditta Dr Reddy’s Srl con sede nella città metropolitana di n Milano alla via L. Settala, 20.  Il motivo del richiamo è la notifica da parte della ditta relativa a “presenza di impurezza nitrosamminica al di sopra dei limiti consentiti“.

Chi sta assumendo questi farmaci è invitato a consultare il proprio medico curante in caso abbia riconosciuto lotto e date di scadenza.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

24 ore ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago