Cronaca

Allerta febbre Dengue, casi in aumento e controllo alle frontiere: i sintomi a cui prestare attenzione

Published by
Claudio Rossi

Cresce la preoccupazione per la febbre Dengue. Ecco come si contrae e quali sono i sintomi con cui si manifesta

La febbre Dengue, una malattia virale trasmessa dalle zanzare, continua a rappresentare una crescente minaccia per la salute pubblica in molte parti del mondo. Con un aumento dei casi segnalati negli ultimi tempi, la febbre Dengue è diventata una delle principali preoccupazioni per i professionisti della sanità pubblica e i governi di molte nazioni.

La febbre Dengue trasmessa da alcuni tipi di zanzare – (cityzen.it)

La febbre dengue è endemica in oltre 100 paesi, principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali. Tuttavia, con il cambiamento climatico e l’urbanizzazione accelerata, le zanzare responsabili della trasmissione della malattia hanno trovato un ambiente più favorevole in altre nazioni per proliferare, portando a un aumento dei casi in tutto il mondo.

La zanzara più efficace nella trasmissione è la Aedes aegypti, tipica delle regioni tropicali, ma anche la zanzara tigre, presente in Italia dal 1990 può contribuire al contagio, seppur in maniera meno efficace e impattante. Il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo periodo la zanzara può prelevarlo e trasmetterlo ad altri.

Oltre all’impatto sulla salute pubblica, la febbre Dengue ha anche conseguenze socioeconomiche significative. Le persone colpite spesso soffrono di un’improvvisa perdita di reddito dovuta all’incapacità di lavorare durante l’infezione, mentre i sistemi sanitari devono affrontare un aumento della domanda di cure mediche e ospedaliere.

Febbre Dengue: quali sono i sintomi

Questa malattia, causata da quattro diversi virus correlati, può manifestarsi con una vasta gamma di sintomi, tra cui febbre alta, dolori muscolari e articolari, eruzione cutanea e, nei casi più gravi, emorragie interne potenzialmente fatali. Non a caso, in gergo, è chiamata “febbre spaccaossa”. Anche se in molti casi è addirittura asintomatica. La Dengue ha un tasso di mortalità molto basso, circa l’1% dei casi che però sale al 40% quando la malattia si complica nella forma emorragica.

I sintomi con cui si manifesta la febbre Dengue – (cityzen.it)

La prevenzione della febbre Dengue si concentra principalmente sul controllo delle zanzare attraverso l’eliminazione dei loro habitat di riproduzione, come stagni d’acqua stagnante e contenitori aperti. Le comunità sono incoraggiate ad adottare pratiche di igiene ambientale e protezione personale, come l’uso di repellenti per insetti e vestiti a maniche lunghe.

Tuttavia, data la complessità della trasmissione della malattia e la sua diffusione su vasta scala, è fondamentale un approccio coordinato a livello globale per combattere efficacemente la febbre Dengue. Ciò richiede una cooperazione tra i governi, le organizzazioni internazionali e la comunità scientifica per sviluppare strategie di prevenzione e controllo più efficaci e per garantire l’accesso equo ai trattamenti per tutti coloro che ne hanno bisogno.

I costi associati alla prevenzione e al controllo della malattia possono essere considerevoli per i governi, che devono investire in programmi di eradicazione delle zanzare, campagne di sensibilizzazione e ricerca per lo sviluppo di vaccini e trattamenti più efficaci. L’allerta sale e i governi si stanno attrezzando, anche con controlli specifici, specialmente per chi viene o rientra da luoghi ad alto rischio. Proprio in questi giorni, peraltro, in Italia sarà disponibile il vaccino contro questa patologia.

Claudio Rossi

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago