Attualità

Allerta per questi alimenti che si consumano ogni giorno, ma l’impatto sulla salute è devastante

Published by
Antonia Festa

Gli alimenti ultra processati provocherebbero danni peggiori del tabacco sulla nostra salute. A stabilirlo è una recente ricerca, che ha proposto delle soluzioni a tale problema.

Secondo uno studio condotto dall’Università di San Paolo, in Brasile, i cibi ultra processati (UPF) sarebbero la causa di numerose patologie, come il diabete e l’obesità, soprattutto tra i più giovani.

I cibi processati sono tossici per la salute (cityzen.it)

Tali alimenti industriali, infatti, sono ricchi di sale, zuccheri, grassi e additivi, responsabili di ben 32 malattie croniche. Gli appelli da parte della comunità scientifica si stanno diffondendo a macchia d’olio, ma gli strumenti messi in atto per prevenire i danni all’organismo si stanno rivelando inefficaci.

Per tale motivo, alcuni esperti hanno proposto il divieto di tutte le pubblicità di alimenti processati e l’introduzione di scritte sulle confezioni simili a quelle presenti sui pacchetti di sigarette. Si pensa, inoltre, di precludere la vendita di tali cibi nelle scuole, negli ospedali e nei centri pubblici.

I cibi ultra processati sono dannosi per l’uomo: come rimediare?

Sono anni che i nutrizionisti denunciano gli effetti dannosi degli alimenti ultra processati, purtroppo senza successo. Le aziende, infatti, hanno interesse alla produzione di tali prodotti, amati soprattutto dai bambini e dagli adolescenti.

Quali sono i danni dei cibi processati? (cityzen.it)

I cibi ultra processati stanno, addirittura, sostituendo i normali alimenti nelle diete di migliaia di persone, anche nei Paesi asiatici, come il Giappone. Secondo un’indagine condotta dalla società Innova Market, ben tre consumatori su cinque sono soliti acquistare, almeno una volta a settimana, degli alimenti preconfezionati già pronti e un consumatore su cinque lo fa tutti i giorni.

Si tratta di dati allarmanti, destinati a crescere se si pensa che le abitudini di vita della popolazione mondiale stanno cambiando e sempre meno persone si occupano della preparazione domestica dei pasti. I prezzi bassi di tali prodotti, inoltre, li rendono accessibili a tutti.

Per preservare la salute pubblica, alcuni ricercatori dell’Università brasiliana di San Paolo hanno avanzato la proposta di introdurre una nuova tipologia di alimenti, una specie di via di mezzo tra i cibi ultra processati e quelli freschi e sani. Si tratta di alimenti caratterizzati da una ridotta quantità di zuccheri, conservanti e grassi ma più semplici da preparare (pronti in meno di 30 minuti) e più economici.

Secondo Statista, una società di analisi di mercato, entro il 2029 questi pasti potrebbero essere quelli più commercializzati. Per garantire il controllo della qualità nutrizionale degli alimenti, dovrà essere ben evidente e specifica la lista degli ingredienti contenuti e l’etichetta dovrà indicare cosa si sta comprando.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago