Uncategorized

Altro che spugna e detersivo: ecco come dovesti lavare i piatti. Il segreto che pochissimi sanno

Published by
Alessandro Bolzani

Esiste un’alternativa più sicura e igienica alla spugna, perché non offre ai batteri un’ambiente umido e ricco di alimenti nel quale prosperare. Scopriamo qual è

Lavare i piatti è un’attività sgradita alla maggior parte delle persone, soprattutto quando dopo cena non si vorrebbe fare altro che buttarsi sul divano e guardare qualcosa in televisione o leggere un libro. A prescindere da quanto si possa essere stanchi dopo una lunga giornata di lavoro, non conviene lasciare pentole, posate e bicchieri nel lavandino troppo a lungo, soprattutto se sono sporchi e rischiano di incrostarsi, rendendo la loro pulizia molto più difficoltosa.

Un’alternativa alla spugnetta c’è | Unsplash @Volodymyr Hryshchenko – Cityzen.it

Chi non ha una lavastoviglie deve rimboccarsi le maniche e dotarsi degli strumenti giusti. Può venire spontaneo armarsi di spugnetta e detersivo, però esiste una soluzione migliore e in quest’articolo andremo a illustrarla.

I rischi legati all’uso delle spugne

Per quanto comode, le spugne per i piatti, soprattutto se usate per lungo tempo, rischiano di diventare un ricettacolo di batteri e mettere a rischio la salute di chi le utilizza. Lo confermano vari studi clinici, tra cui uno condotto da un team di ricerca norvegese e pubblicato nel 2022 sulla rivista scientifica Journal of Applied Microbiology.

Pulire con la spugnetta per i piatti non è una buona idea | Unsplash @Pille R. Priske – Cityzen

Certo, non tutti i microorganismi che si depositano sulle loro superfici sono dannosi per gli esseri umani, tuttavia alcuni fanno eccezione. La salmonella, per esempio, può causare delle tossinfezioni alimentari anche gravi e non è un rischio che vale la pena correre. Cambiare spugnetta una volta al mese aiuta a ridurre le probabilità di portare in tavola dei batteri pericolosi, ma non le porta comunque a zero.

Come spiegato da Trond Møretrø, ricercatore presso l’istituto di ricerca alimentare norvegese Nofima, le spugne, essendo umide e piene di residui di cibo, permettono ai batteri di alimentarsi e proliferare con rapidità. Ciò avviene a prescindere dalla modalità o dalla frequenza con cui le spugnette sono pulite.

La soluzione migliore per lavare i piatti

Dai risultati dello studio emerge che l’uso delle spazzole lavapiatti è da preferire a quello delle spugne, perché più igienico. Ciò dipende soprattutto dal fattore umidità: le spugne non sono mai del tutto asciutte e, come dichiarato da Møretrø, una sola di esse può “ospitare un numero maggiore di batteri rispetto alle persone sulla Terra”. Le spazzole lavapiatti, invece, si asciugano tra un uso e l’altro, il che le rende meno pericolose per la crescita batterica. Infatti, quando non trovano un ambiente favorevole alla loro proliferazione, i microorganismi nocivi muoiono. Inoltre, quasi tutte le spazzole hanno un manico che consente a chi le utilizza di non entrare in contatto diretto con le setole, dove i batteri possono restare per alcune ore in seguito al lavaggio dei piatti. L’invito di Møretrø è inequivocabile: “Consiglio ai consumatori di prendere una spazzola la prossima volta in cui dovranno sostituire la loro spugna per i piatti”.

Cosa può fare chi non vuole rinunciare alla spugna?

Purtroppo il consiglio di Møretrø si scontra con le abitudini dei consumatori, che sono affezionati alle spugnette e poco avvezzi alle spazzole lavapiatti. Una soluzione alternativa arriva dalla Germania, dove Markus Egert, microbiologo dell’Università di Furtwangen, ha svolto una ricerca simile a quella dei ricercatori norvegesi. Rivolgendosi a chi non ce la proprio a rinunciare alla spugna, consiglia di cercare di cambiarla spesso, almeno una volta ogni due o tre settimane.

Potrebbe interessarti anche: Non spendere soldi per cambiare il soffione della doccia intasato: questo trucco fa miracoli, torna come nuovo

Alessandro Bolzani

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago