Spettacolo

Amadeus e Marco Liorni hanno una cosa in comune che nessuno poteva nemmeno immaginare

Published by
Claudia Manildo

Cosa hanno in comune i due conduttori italiani? Il segreto di Amadeus e Marco Liorni li rende unici ma al tempo stesso anche molto simili 

Chi è solito guardare la tv durante l’ora di cena, in prima serata, avrà sicuramente visto i vari giochi a premi che a rotazione cambiano conduzione. Tra i più famosi Reazione a Catena, Il gioco dei pacchi, Avanti un altro, L’Eredità, i più anziani Passaparola, La ruota della fortuna e via discorrendo. Sono programmi simpatici che attirano l’attenzione perché chi è a casa si immedesima nei concorrenti, cercando di risolvere il rebus.

Amadeus e Marco Liorni, cosa hanno in comune i due conduttori – cityzen.it

Altro fattore comune ai quiz show è il fatto che i concorrenti sono persone ‘comuni’ e non divi dello spettacolo, motivo per cui diventa interessante sentire storie di vita e non solo, anche tifare per la loro vittoria. Un ruolo importante è sicuramente quello quello del conduttore che fa gran parte del programma. Infatti non sempre il gioco funziona con qualsiasi figura: spesso alcune versioni sono state messe nel dimenticatoio per via di conduzioni errate. Tra i vari conduttori, quelli che non ne sbagliano una sono Amadeus e il suo collega Marco Liorni.

Amadeus e Marco Liorni: i due conduttori hanno una cosa in comune e per questo sono i due supereroi Rai

Entrambi i conduttori hanno una carriera invidiabile, in particolare Amadeus è riuscito a incoronarla con ben 5 conduzioni del Festival di Sanremo. Due figure sicuramente diverse, ma che hanno sempre fatto molto seriamente il loro lavoro, alternando momenti seri a momenti di gioco, senza mai perdere il senno con battute troppo eccentriche: è proprio questo il loro segreto che li aiuta ad ottenere ascolti da record in ogni occasione.

Amadeus e Marco Liorni, cosa hanno in comune i due conduttori – Foto: Ansa – cityzen.it

“Quello che toccano diventa oro”, si legge sulle pagine di diversi inserti e in effetti i risultati auditel lo dimostrano: tutti i programmi che conducono riescono a trasformarli in successi dai numeri record. La Rai ha chiamato Liorni alla conduzione del L’Eredità per via di un calo degli ascolti. 

Nonostante Liorni fosse molto affezionato al suo Reazione a Catena, ha scelto di aiutare la Rai e di accettare la proposta. I numeri gli hanno dato subito ragione: il quiz preserale di Rai 1 ha conquistato circa 4,5 milioni di telespettatori e oltre il 26 percento di share, un numero altissimo considerando che Paolo Bonolis con il suo Avanti un altro! ha raggiunto il 20 percento. 

Claudia Manildo

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago