Chi ha un dispositivo Android deve fare attenzione a non scaricare queste app perché contengono un malware di spionaggio: ecco quali sono.
Il team di ricerca di ESET ha individuato la presenza di alcune applicazioni pericolose per chi possiede un dispositivo con il sistema operativo Android. Hanno messo in allarme gli utenti e suggerito di non scaricarle o di eliminarle subito.
Tutte le aziende che si occupano di tecnologia hanno a cuore la sicurezza e la privacy degli utenti. Per questa ragione, una delle ultime decisioni presa da Google è quella di rimuovere le app che possono contenere un malware di spionaggio e che sono presenti all’interno del Play Store.
Nonostante la ferma presa di posizione del colosso tecnologico, i ricercatori hanno messo in guardia gli utenti di tutto il mondo rivelando che queste app non sono sparite dal web, ma sono presenti su altri store e vengono camuffati come servizi di news o messaggistica. Stiamo parlando di 12 applicazioni che vengono sfruttate per attività di spionaggio.
La tecnologia genera grandi benefici per gli utenti, ma può essere anche uno strumento pericoloso in quanto i dati sensibili sono spesso a rischio. In tal senso, milioni di utenti Android sono stati messi in allerta sulla presenza di 12 app con malware di spionaggio.
Si tratta di servizi distribuiti su Play Store e scaricate in totale 1.400 volte. La prima applicazione è Rafaqat, un servizio di news e informazione. Inoltre si è puntato il dito anche contro Privee Talk, MeetMe, Let’s Chat, Quick Chat e Chit Chat. Tutte e cinque sono applicazioni che si occupano di messaggistica e che sono viste come un pericolo.
A queste sei app se ne aggiungono altre sei e sono tutte di messaggistica. Parliamo di Hello Chat, YohooTalk, TikTalk, Nidus, GlowChat e Wave Chat. Queste non si trovano sul Play Store ma sono disponibili su store alternativi. Le vittime di queste applicazioni si trovano in particolare in Asia e sono state raggirate sui social.
Tali applicazioni possono rubare le email, gli SMS, i contatti, i file con delle estensioni specifiche e anche la cronologia delle chiamate. Senza contare che possono registrare anche audio ambientali, telefonate, intercettare i messaggi su WhatsApp e altre piattaforme, scattare foto e scansionare la rete Wi-Fi. Per questo sono ritenute altamente pericolose dagli esperti.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…