Categories: Attualità

Aria pulita e profumata in casa, basta fare questo al condizionatore

Published by
Valentina Trogu

Pulire i filtri del condizionatore prima dell’accensione dopo una lunga pausa è necessario per evitare conseguenze per la salute. 

Vediamo come manutenzionare il condizionatore con metodo fai da te per rendere l’aria pulita e profumata. Ci sono pochi consigli da seguire che si riveleranno molto utili.

Come pulire accuratamente il condizionatore (Cityzen.it)

A breve le temperature inizieranno a salire e si accenderanno nuovamente i condizionatori. L’elettrodomestico è diventato indispensabile per sopravvivere alla calura estiva soprattutto nelle città più afose o nelle grandi metropoli lontane dal mare come Milano. Se le famiglie devono affrontare una spesa è quella per i condizionatori rinunciando ad altre incombenze per evitare di soffrire e sudare in casa d’estate. Un impegno da onorare, però, sarà quello della manutenzione periodica dell’elettrodomestico. Nello specifico occorre pulire i filtri per rimuovere accumuli di polvere e sporcizia ed evitare che diventi veicolo di batteri dannosi per la salute delle persone. Ci sono due filtri, quello antipolvere e quello a carboni attivi. Vediamo come procedere per una corretta pulizia e per profumare l’ambiente.

I consigli per profumare la casa con il condizionatore

Iniziamo dal filtro antipolvere che necessità di essere rimosso dal suo alloggio per eliminare la polvere superficiale con un bastoncino solitamente utilizzato per pulire le orecchie. Per igienizzare si può usare acqua fredda e sapone neutro facendo attenzione a risciacquare il tutto accuratamente per poi fare asciugare all’aria aperta.

Igienizziamo i filtri dei condizionatori (Cityzen.it)

Il filtro a carboni attivi va pulito come il precedente ma mantenendo l’ammollo in acqua e sapone più al lungo, almeno venti minuti. Per quanto riguarda l’asciugatura non si deve esporre il filtro a carboni attivi ai raggi diretti del sole per evitare di rovinarlo. L’importante è verificare che i filtri siano asciutti completamente prima di riposizionarli dato che se ancora umidi la polvere si attaccherà danneggiando il condizionatore e peggiorando la qualità dell’aria.

La pulizia si deve effettuare almeno una volta all’anno preferibilmente prima della stagione estiva, tra marzo e aprile. Se il condizionatore si usa anche in inverno per riscaldare, invece, è consigliabile pulire i filtri ad ogni cambio di stagione. Durante l’uso intenso, poi, è meglio procedere con una frequenza maggiore della pulizia soprattutto se l’ambiente è tendenzialmente umido e polveroso.

Dopo la pulizia si può procedere con un sistema per profumare l’aria quando si accende il condizionatore. O si comprano filtri profumati (come i diffusori per auto di fragranze) oppure si possono profumare i filtri con un veloce e pratico metodo fai da te. Basterà far cadere qualche goccia di essenza preferita sul filtro che purifica l’aria.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago