Attualità

Arriva assegno di 1400 euro al mese, parte la sperimentazione in queste regioni

Published by
Stefania Guerra

Non solo bonus assistenza anziani: il Governo Meloni ha approvato una nuova misura sperimentale che presto entrerà in vigore.

Una sorta di “reddito Universale” per anziani è ciò che potrebbe cambiare in meglio la vita di numerosi cittadini. Il Governo Meloni ha introdotto una misura di sostengo investendo complessivamente 500 milioni di euro per il primo anno.

Un nuovo bonus anziani sperimentale è in fase di avvio – Cityzen.it

La misura è sperimentale, durerà solamente 12 mesi, ma se funziona potrebbe diventare definitiva. Ecco di cosa si tratta.

Al via uno speciale reddito universale per anziani, chi potrà ricevere i 1400 euro al mese previsti

La nuova misura introdotta dal Governo Meloni dovrebbe partire dal 1 gennaio 2025 e rimanere attiva fino al 1 gennaio 2026, almeno per quanto riguarda la fase sperimentale.

In arrivo un “reddito universale speciale” per gli over 80 – Cityzen.it

Si tratta di una erogazione di poco più di 1440 euro al mese destinata agli over 80 non autosufficienti che hanno un ISEE inferiore ai 6 mila euro.

Ma in realtà questa misura fa parte di un progetto molto più ampio, volto a – come si dichiara anche nella Legge Delega per la riforma e l’assistenza degli anziani – promuovere la dignità e il benessere delle persone anziane, con programmi di inclusione sociale e di invecchiamento attivo da perseguire anche con la telemedicina e forme di residenzialità innovative, riordinare e rendere più efficaci le attività di assistenza sociale, sanitaria e sociosanitaria per i non autosufficienti «anche attraverso il coordinamento e il riordino delle risorse disponibili», e assicurare sostenibilità economica e flessibilità dei servizi di cura e assistenza a lungo termine per tutti gli anziani, che siano abili o disabili” .

La prestazione che arriverà ai cittadini richiedenti che rientrano nei requisiti ammonta in totale a 1412 euro al mese. Spetta a chi ha già compiuto 80 anni e rientra nei seguenti criteri:

  • fabbisogno assistenziale gravissimo;
  • Isee per le prestazioni agevolate di natura sociosanitaria massimo di 6 mila euro;
  • titolari di indennità di accompagnamento o in possesso dei requisiti per ottenerla.

L’assegno sarà erogato sotto forma di trasferimenti economici e di servizi alla persona, e non sarà considerato parte del reddito. Inizialmente è prevista l’istituzione di una commissione tecnico-scientifica che andrà a individuare i soggetti potenzialmente beneficiari, l’INPS erogherà gli importi spettanti, ma a fare la domanda dovranno essere i diretti interessati, telematicamente.

Vista l’età dei soggetti, che magari hanno difficoltà a utilizzare SPID, CIE e portale dell’INPS, saranno coinvolti anche i Patronati così da aiutare le persone a inoltrare la domanda.

Un aiuto concreto, dunque, che fa parte di un più ampio progetto volto a migliorare la qualità della vita degli anziani, soprattutto se non autosufficienti, e che si spera diventi poi definitiva una volta terminata la sperimentazione.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

6 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago