Attualità

Arriva “Minosse” e porta l’estate e tanto caldo, in alcune Regioni temperature molto alte

Published by
Dario Quattro

Con l’anticiclone africano “Minosse” arriva l’estate, occhio alle previsioni meteo della prossima settimana

L’attenzione e la curiosità sono sempre molto alte quando si parla delle previsioni meteo, in tale specifico caso a proposito della settimana prossima, con diversi aspetti da sapere. L’estate ed il calco sono pronti ad affacciarsi sull’Italia in virtù dell’anticiclone africano “Minosse”, con temperature previste, in alcune regioni, anche molto alte.

Previsioni meteo prossima settimana, arriva “Minosse” – cityzen.it

Le previsioni meteo della prossima settimana sono caratterizzate, in particolare, dalla presenza di “Minosse”, il quale è legato alla mitologia dantesca e che ha il compito di udire i peccati delle anime, comunicando loro la destinazione nell’inferno. Sotto l’aspetto del meteo, “Minosse”indicherà la strada che condurrà alla prima rilevante ondata di caldo nel Paese.

Si tratta di una crescita, dal punto di vista termico, importante, con valori all’incirca di otto – dieci grandi oltre le medie attese al metà del mese, sopratutto al Centro – Sud. Tale aumento è causato dalle masse di aria umide e calde, la cui orine è sub-tropicale, in seno all’anticiclone pronto ad arrivare già lunedì 17 giugno dall’Africa.

Nella giornata di martedì, le massime arriveranno sino a trentotto gradi, riguardo la Sicilia e la Sardegna, e non si possono escludere anche punte di quarantuno gradi locali, come nel caso di Perfugas e Mara nel sassarese. Trentasei gradi a Benevento e Foggia, e temperature elevate anche a Roma, Firenze e Frosinone (trentaquattro gradi). La fase clou di tale ondata calda la si prevede fra mercoledì e giovedì della prossima settimana.

Previsioni meteo prossima settimana: tanto sole e caldo diffuso su buona parte dell’Italia, occhio alle temperature e cosa potrebbe accadere venerdì 21

Destano dunque attenzione le previsioni meteo della prossima settimana, con l’arrivo di “Minosse” e della prima importante ondata di caldo in Italia. In tale situazione, non si può escludere che, da un punto di vista locale, potrebbero essere toccate anche temperature molto alte, soprattutto nel corso delle ore maggiormente calde. Potrebbe essere il caso, ad esempio, della Puglia, Sardegna e Sicilia (quarantadue gradi), oppure il Lazio, con valori diffusi oltre i trentanove – quaranta gradi, così come per Umbria e Toscana.

Previsioni meteo prossima settimana, temperature alte e caldo, i dettagli – cityzen.it

Per quanto riguarda il Nord, anche in tal caso potrebbe esservi molto caldo sulle pianure, coi valori che potrebbero arrivare sino ai trentacinque – trentasei gradi. In generale, dovrebbe arrivare il primo piccolo di caldo, con valori che potrebbero aggirarsi sui quaranta gradi per Benevento e Foggia, sui trentotto gradi per Matera e Potenza, ad ottocento metri. Valori sui trentasette gradi all’ombra per Catania, e stesso discorso per Firenze, Arezzo, Roma, Terni e Forlì.

Dal punto di vista locale, sulle Isole Maggiori, non si possono escludere punte di quarantadue – quarantatré gradi. Le condizioni in questione, su buona parte del Paese, potrebbero accompagnare gli italiani per tutta la settimana, con presenza di sole e caldo diffuso. Un possibile break temporalesco potrebbe aver luogo dal 21 giugno, venerdì. Nel dettaglio potrebbe verificarsi l’arrivo di correnti di aria fresche ed instabili dal Nord-Europa, le quali finirebbero per interagire con le massa d’aria calde ed umide portate dall’anticiclone sul Mediterraneo.

Si tratta delle situazioni in cui possono aver luogo i contrasti dalla maggior rilevanza ed insidia, ed accrescere il rischio di eventi importanti come nubifragi e grandinate. In ogni casco, occorre tener presente che vi è una certa distanza temporale e per tale ragione è bene consultare ogni giorno le condizioni e previsioni meteo, così da saperne di più e restare aggiornati.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago