Macchie inutilizzate e vecchi indumenti possono essere molto preziosi, ma molti non ci pensano: tutti gli aspetti da sapere!
Dando un’occhiata all’armadio ci si può rendere conto di possedere vecchie maglie ed indumenti magari che non vengono utilizzati da un po’ di tempo. È il caso di quei capi d’abbigliamento acquistati per esempio anni prima e che ora non vengono più indossati.
È qualcosa che può accadere con una certa frequenza, anche perché gli stessi capi possono esser soggetti all’usura, magari si legano ad un stile che non si sente più proprio, e così via. Quale che sia la causa, in molti casi la scelta giusta è la donazione, degli stessi, in beneficenza. Tuttavia, gli indumenti potrebbero non versare in buone condizioni e a quel punto non resta che gettarli via negli appositi contenitori.
Ciò a cui però molti non pensano è anche un’altra possibile soluzione, particolarmente utile ed in grado di far bene tanto all’ambiente quanto al portafoglio. Gli indumenti in questione, infatti, possono anche esser riciclati e poi destinati ad un utilizzo diverso. In tal senso, le soluzioni differenti non mancano per donare una nuova e seconda vita a maglie vecchie, jeans e quant’altro.
Donare una seconda vita ad oggetti inutilizzati, come nel caso delle maglie e degli indumenti inutilizzati presenti in armadio, ma non soltanto, può dunque rappresentare un’ottima scelta ed una brillante soluzione positiva per ambiente e per ragioni economiche.
A tal riguardo, con un pizzico di volontà, di creatività e con pochi strumenti, come ad esempio forbici e macchina da cucire, è possibile dar vita a creazioni davvero particolari. Nel caso dei ritagli dei vecchi jeans, si possono creare astucci, borse e portafogli. E senza dimenticare anche il portadocumenti.
E cosa dire poi delle maglie, da cui possono venir fuori collane, orecchini e bracciali di stoffa, dal tocco vintage ma anche al contempo moderno. Le soluzioni, come detto, non mancavo, e la fantasia può far molto, al riguardo, anche i pochi esempi indicati.
Spostandosi però dall’abbigliamento agli altri oggetti, dal pallet per spedizioni, facendo ricorso ad alcuni strumenti generalmente presenti in casa, si potrebbe dar vita a piccoli tavoli, sedie o giardini per l’esterno. Ma è il caso anche di mensole, piccoli mobili, scarpiere.
Utile allo scopo è poi la plastica, da cui poter ricavare portapenne ad esempio, oggetti per decorare gli ambienti della casa ed altro ancora. Insomma, una marea di vantaggi da poter ottenere attraverso il riciclo creativo, buona volontà, fantasia ed indumenti ed oggetti inutilizzati.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…