Cronaca

Assegno di Inclusione, controlli serrati e senza sconti: sanzioni pesanti per i beneficiari

Published by
Samanta Airoldi

Il Governo dà, ma il Governo può anche togliere. Pesanti sanzioni piovono su alcuni beneficiari dell’Assegno di inclusione. 

L’Assegno di inclusione sta già sollevando dubbi e polemiche. Previste pesanti sanzioni per tutti quei beneficiari che non fanno una cosa in particolare.

Controlli serrati su chi percepisce l’assegno di inclusione – (foto Ansa) – Cityzen.it

È entrato in vigore da neanche due mesi, eppure l’Assegno di inclusione – il nuovo sussidio messo in campo dal Governo di Giorgia Meloni per sostituire il Reddito di cittadinanza – sta già sollevando polemiche. Infatti, a differenza di quanto in molti si aspettavano, questo nuovo aiuto non è il ricalco esatto del vecchio Reddito. I requisiti per averne diritto sono ben più stringenti.

Obiettivo dell’attuale Esecutivo guidato dal premier Giorgia Meloni non è, infatti, fornire una stampella su cui reggersi a vita ma, piuttosto, aiutare le famiglie in difficoltà a “tornare a camminare” con le proprie gambe. Per quanto, per importo e per durata, l’Assegno di inclusione sia uguale al vecchio Reddito di cittadinanza, sotto molti altri aspetti, invece, è del tutto differente.

Assegno di inclusione: ecco chi rischia grosso

L’Assegno di inclusione, a meno di due mesi dalla sua nascita, si sta già mostrando molto diverso dal sussidio grillino, cioè il Reddito di cittadinanza. In particolare rischiano grosso i beneficiari dell’aiuto che non fanno una determinata cosa. Vediamo di cosa si tratta.

Assegno di inclusione, ecco chi rischia di perdere il sussidio – Cityzen.it

Come già si sa, l’Assegno di inclusione, a differenza del vecchio Reddito di cittadinanza, si rivolge solo a quei nuclei familiari in cui sia presente almeno un soggetto con disabilità, un minorenne o una persona che ha già compiuto 60 anni. Queste tre categorie, infatti, sono ritenute non occupabili e danno diritto alla famiglia a ricevere l’aiuto di Stato. Non solo. Per poter ricevere il sussidio non basta fare richiesta all’Inps.

È necessario impegnarsi attivamente sottoscrivendo il Patto di Attivazione. Con questo, l’intero nucleo familiare, ad eccezione dei membri che studiano o che hanno una disabilità altamente invalidante, si impegnano a seguire un percorso organizzato dai Centri per l’impiego. Se il nucleo familiare non sottoscrive il Pad o se i membri non frequentano i percorsi organizzati dai Centri per l’Impiego, allora niente ricarica dell’Assegno di inclusione.

Non solo. Ogni 90 giorni i membri della famiglia devono recarsi al Patronato per aggiornare la propria situazione e informare circa i miglioramenti ottenuti- o non ottenuti- attraverso i percorsi di politiche attive. Il Governo Meloni ha predisposto controlli molto serrati sui beneficiari che non solo devono impegnarsi a frequentare questi percorsi ma devono anche comunicare tempestivamente ogni variazione di reddito o di Isee.

I controlli possono scattare in qualunque momento. Pertanto basta davvero poco per ricevere pesanti sanzioni e perdere il sussidio. L’obiettivo è evitare che si ripeta ciò che per anni è accaduto con il vecchio Reddito di cittadinanza il quale, pur nato con le migliori intenzioni, è finito nelle mani di tanti “furbetti”.

Samanta Airoldi

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago