Categories: Attualità

Assegno di Inclusione, la risposta dell’INPS non arriva cosa fare? Nuovi tempi di attesa

Published by
Valentina Trogu

Avete inoltrato domanda di Assegno di Inclusione e attendete la risposta dell’INPS? Volete sapere quali sono le normali tempistiche dell’ente?

Dal 18 dicembre 2023 è possibile inoltrare domanda di Assegno di Inclusione per ricevere il sussidio mensile al posto del Reddito di Cittadinanza dal valore minimo di 500 euro. Vediamo quali sono i tempi di attesa di una risposta da parte dell’INPS.

Quando arriva la risposta dell’INPS (Cityzen.it)

L’iter per la richiesta dell’Assegno di Inclusione prevede due passaggi fondamentali. L’invio della domanda tramite sito dell’INPS e la sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale attraverso la piattaforma SIISL. Solo dopo aver proceduto con la firma del PAD si potrà considerare completato l’iter di presentazione della richiesta per ricevere il sussidio. L’INPS avvierà le verifiche e procederà con l’erogazione della Carta di Inclusione il mese successivo alla sottoscrizione del Patto. Se, ad esempio, ciò fosse successo entro il 29 febbraio 2024, allora il percettore avrà ricevuto il primo pagamento il 15 marzo.

Diverso il caso delle domande sospese ossia quelle richieste che necessitano di un controllo più approfondito da parte dell’ente della previdenza sociale. Con il messaggio numero 682 del 14 febbraio 2024 l’INPS ha, nello specifico, spiegato che sono richiesti 60 giorni al massimo per verificare i dati forniti dal cittadino. Tale è il lasso di tempo necessario all’ASL per certificare la documentazione presentata. Partono dal momento in cui l’INPS contatta l’ente.

I tempi di risposta dell’INPS alla domanda di Assegno di Inclusione

Un Decreto che stabilisca con precisione le tempistiche di risposta dell’INPS non esiste. In generale si dice che il riconoscimento dell’Assegno di Inclusione avviene dopo la verifica dei requisiti. L’ente dovrà accedere alle banche dati personali e a quelle delle Istituzioni pubbliche per verificare e fornire l’esito.

Le verifiche dell’INPS quanto durano? (Cityzen.it)

Sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, però, si legge come il termine di 60 giorni a partire dall’inizio della fase istruttoria dell’INPS sia quello di riferimento anche per l’Assegno di Inclusione. A controllare i dati dovranno essere i singoli Comuni. I dubbi per i cittadini, dunque, rimangono. L’unica possibilità rimane quella di controllare lo stato della domanda sul sito dell’INPS accedendo all’area personale MyINPS con le credenziali digitali per capire se è ancora sospesa oppure è stata accettata o respinta.

La fase iniziale prevede la registrazione dell’istanza come “Acquisita”. Poi si passerà a “Verificata salvo ulteriori controlli”. Le istanze che non superano questa fase richiederanno una nuova autenticazione da parte del cittadino. Ci saranno anche le motivazioni di un eventuale rifiuto o di una sospensione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago