Attualità

“Assegno Unico decaduto”: l’sms shock dell’INPS sta scatenando il panico tra i beneficiari | Come difendersi

Published by
Antonia Festa

In questi giorni molti percettori di Assegno Unico stanno ricevendo degli avvisi da parte dell’INPS, circa la decadenza del sussidio. Cosa fare in tali casi?

Un sms dell’INPS sta preoccupando molte famiglie che beneficiano dell’Assegno Unico e Universale per figli a carico. La comunicazione riguarda l’ipotesi di decadenza dall’agevolazione. Ma cosa significa realmente? Che pericoli ci sono?

Nuovo sms dall’INPS sull’Assegno Unico (cityzen.it)

L’Istituto di Previdenza ha specificato che la decadenza coinvolge solo gli ex titolari del Reddito di Cittadinanza e significa che la domanda che è stata inviata non è più valida o efficace. In particolare, con la nota del 7 maggio 2024 ha evidenziato che gli sms riguardano istanze presentate nel 2023 che, in realtà, erano incompatibili con la percezione dell’Assegno Unico.

L’avviso non coinvolge, dunque, le domande inviate e accolte nel 2024. Ma quali sono tutti i casi in cui l’Assegno Unico e Universale può decadere? Analizziamoli.

Decadenza Assegno Unico e Universale figli a carico: è davvero possibile e come ci si può difendere?

Le richieste di Assegno Unico e Universale per figli a carico sono soggette a decadenza se mancano determinati requisiti. Nel dettaglio, al momento della domanda e per tutta la durata del sussidio, i beneficiari devono possedere i seguenti presupposti:

Cosa fare per evitare la decadenza dell’Assegno Unico? (cityzen.it)
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione europea, oppure, in casso di Paese extra Unione, il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o il permesso unico di lavoro autorizzato o per motivi di ricerca;
  • essere soggetti al pagamento dell’IRPEF in Italia;
  • residenza e domicilio in Italia da almeno due anni, anche non continuativi;
  • titolarità di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata non inferiore a 6 mesi.

Nell’ipotesi in cui i percettori dell’Assegno Unico e Universale abbiano ricevuto un sms da parte dell’INPS con la comunicazione della decadenza del sussidio, è necessario far presente la propria situazione e controllare eventuali anomalie direttamente tramite il portale istituzionale dell’INPS oppure l’app MyINPS, accedendo con le credenziali digitali SPID, CIE e CNS. In questo modo, tutti gli interessati possono accertare la presenza di irregolarità che impediscono il normale accredito dell’Assegno.

Se, però, si rientra nella categoria degli ex titolari di Reddito di Cittadinanza che hanno inviato domanda nel 2023, non è possibile regolarizzare la propria posizione, ma non bisognerà fare nulla. Ricordiamo, infine, che i nuclei familiari che hanno già beneficiato in passato dell’agevolazione, riceveranno il nuovo pagamento nelle date comunicate dall’INPS e, cioè, il 17, 18, 19 giugno 2024.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago