Attualità

Assegno Unico, il pagamento di marzo potrebbe slittare: arriva una spiacevolissima notizia

Published by
Flavia Scirpoli

Stando alle comunicazioni dell’INPS, il pagamento di marzo 2024 dell’Assegno Unico potrebbe slittare. Ecco quando

L’Assegno Unico è uno dei sostegni economici pensati per le famiglie con figli a carico. Possono percepirlo, infatti, i genitori per i figli minorenni e per quelli maggiorenni fino a 21 anni se in formazione, tirocinio, lavoro con reddito inferiore a 8000 euro, in cerca di lavoro o impegnati nel servizio civile universale, senza limiti di età per i figli con disabilità.

Il pagamento di marzo dell’Assegno Unico potrebbe slittare se ci sono determinate circostanze – cityzen.it

Ogni mese avviene l’accredito dell’Assegno Unico ma per il mese di marzo ci sono importanti novità, perché il pagamento potrebbe slittare.

Quando avverrà il pagamento dell’Assegno Unico di marzo

Il pagamento dell’Assegno Unico del mese di marzo potrebbe slittare: questa è l’ultima notizia sul sostegno economico pensato per le famiglie con figli a carico.

L’INPS ha comunicato le date di pagamento dell’Assegno Unico di marzo 2024 – cityzen.it

Dalle comunicazioni dell’INPS sulle date di pagamento si evince infatti che l’erogazione del sostegno economico potrebbe avvenire in date diverse a seconda delle circostanze. Infatti, per i nuclei familiari che non hanno subito variazioni nelle condizioni familiari, il pagamento dell’Assegno Unico avverrà il 18, il 19 e il 20 marzo 2024. Per i nuclei familiari che hanno subito variazioni, l’accredito avverrà invece dal 24 al 31 marzo 2024.

Infine, chi è in attesa di ricevere il primo pagamento, lo otterrà alla fine del mese successivo alla presentazione della domanda. Quanto agli importi dell’Assegno Unico di marzo 2024, questi variano in funzione dell’ISEE familiare: per ciascun figlio minorenne, l’importo va da 199,4 euro al mese (con ISEE pari o inferiore 17.090,61 euro) per poi ridursi fino ad un minimo di 57 euro al mese (per livelli di ISEE superiori a 45.574,96).

Per ciascun figlio maggiorenne fino a 21 anni, l’importo va da 96,9 euro al mese (con ISEE pari o inferiore a 17.090 euro) per poi ridursi gradualmente fino a 28,5 euro al mese (per livelli di ISEE superiori a 45.574,96 euro). A questi importi vanno aggiunte le maggiorazioni calcolate in base alle condizioni familiari, se spettano. Alcuni esempi di importi dell’Assegno Unico per il mese di marzo 2024 sono: 

  • con ISEE da 0 a 17.090,61 euro, l’assegno base sarà pari a 199,4 euro
  • con ISEE da 17.090,62 a 17.204,55 euro, l’assegno base sarà pari a 198,8 euro
  • con ISEE da 17.318,49 a 17.432,42 euro, l’assegno base sarà pari a 197,7 euro
  • con ISEE da 24.724,43 a 24.838,35 euro, l’assegno base sarà pari a 160,6 euro
  • con ISEE da 27.117,11 a 27.231,04 euro, l’assegno base sarà pari a 148,7 euro
  • con ISEE da 36.687,85 a 36.801,78 euro, l’assegno base sarà pari a 100,9 euro
  • con ISEE da 45.574,96 euro, l’assegno base sarà pari a 57 euro.

Dunque il pagamento dell’Assegno Unico di marzo 2024 potrebbe slittare fino alla fine del mese se sono intercorse delle variazioni all’interno delle condizioni familiari (ad esempio nella composizione del nucleo familiare)

Flavia Scirpoli

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago