Uno dei dubbi più frequenti sull’Assegno Unico e Universale riguarda l’invio della domanda. A quale dei genitori spetta? Ecco cosa dice la legge.
L’Assegno Unico e Universale è un sussidio che spetta alle famiglie con figli a carico, il cui valore dipende dall’ISEE del nucleo percettore. Se i genitori non appartengono allo stesso nucleo e, dunque, hanno un ISEE differente, è lecito chiedersi chi debba procedere con l’istanza.
Si tratta, ad esempio, della situazione in cui si trovano le coppie non sposate che non hanno la stessa residenza. Chi deve presentare la domanda per il sussidio? L’INPS ha chiarito che spetta a uno dei due genitori che esercitano la responsabilità genitoriale, indipendentemente dalla convivenza con il figlio.
È, poi, necessario il rispetto dei seguenti requisiti:
Ma se i genitori non vivono insieme e hanno ISEE diversi, chi deve inviare domanda per l’Assegno Unico e Universale dei figli? Analizziamo la normativa di riferimento.
Se entrambi i genitori possiedono i requisiti che abbiamo indicato, non importa chi invia domanda per l’Assegno Unico, perché l’importo sarà sempre lo stesso. L’ammontare del beneficio, infatti, dipende dall’ISEE relativo ad entrambi i genitori.
Anche nel caso delle coppie di genitori non sposati e non conviventi, dunque, il genitore non convivente è ricompreso nell’ISEE dell’intero nucleo familiare, come membro aggregato. Le uniche eccezioni a tale principio sono previste nelle ipotesi in cui il genitore non convivente:
Di conseguenza, è del tutto irrilevante da quale genitore proviene la richiesta di Assegno Unico, perché l’importo spettante non cambia. Questa regola vale anche per i genitori separati o divorziati. La legge, inoltre, consente agli interessati di decidere in autonomia se l’Assegno Unico vada pagato per intero a chi inoltra la domanda oppure se debba essere ripartito al 50% tra entrambi i genitori.
La regola si applica a tutte le coppie che hanno ISEE differente e non solo ai separati e ai divorziati.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…