Categories: Attualità

Assicurazione auto sempre più cara: batosta per gli italiani

Published by
Valentina Trogu

Estate rovente per gli italiani e non per il caldo. Aumentano i costi delle assicurazioni auto, cifre da capogiro! Cosa sta accadendo. 

Giugno e luglio si sono rivelati due mesi pessimi per l’RC Auto. L’Ivass e i simulatori di preventivi online hanno sottolineato rincari che spaventano gli italiani. Si può cercare di risparmiare o è un’impresa impossibile?

Rincari assicurazione auto, le cifre (Cityzen.it)

Le spese per le famiglie sono in continuo aumento da troppi anni ormai. A rendere tutto più complicato un mancato adeguamento significativo di stipendi e pensioni. Il costo della vita aumenta, le uscite subiscono incrementi mentre le entrate rimangono sempre le stesse o crescono di molto poco. Mutui, affitti, spesa alimentare, bollette, carburante, beni di prima necessità riducono notevolmente il budget familiare. Poi non dimentichiamo i costi per i veicoli di proprietà.

Non basta spendere cifre elevate per comprare una macchina, ad esempio, perché ci sono tanti altri costi da sostenere. Il bollo auto, l’assicurazione, la revisione, il tagliando, la manutenzione ordinaria e straordinaria. Cifre che impensieriscono sempre più gli italiani soprattutto leggendo la notizia dell’aumento dell’Rc Auto. Mai raggiunte cifre così alte per gli operatori del settore. L’Istituto per la vigilanza delle assicurazioni ha rilevato un aumento annuo del 5,46%.

Quanto costa mediamente l’assicurazione auto: che aumenti!

Ivass ha rilevato una spesa di 403 euro nel mese di giugno 2024 con riferimento alla polizza auto. La nota piattaforma di preventivi Segugio.it, invece, parla di premi medi di 460 euro a luglio, un aumento annuale del 5,46%. Si tratta di cifre altissime, che superano i picchi del periodo del Covid e che fanno tornare indietro al 2019. Sempre più persone decidono di optare per la formula a rate in modo tale da dividere la spesa mensilmente.

I costi medi delle polizze auto in Italia (cityzen.it)

Troviamo la spesa maggiore in Campania con 697,66 euro di media. Segue il Lazio con 514,36 euro di media. Si paga meno, invece, in Friuli Venezia Giulia con 313,04 euro di media per l’RC Auto. Minimi e massimi sono più lontani per l’RC Moto. Si va dai 206,82 euro del Friuli Venezia Giulia ai 664,51 euro della Campania. Da cosa dipendono i costi dell’assicurazione auto e perché tante differenze tra Regioni?

Sembrerebbe che nessun fatto particolare incida sul costo della polizza. Le compagnie seguono il loro istinto che dice di aumentare i prezzi per maggiori guadagni. Certamente si adeguano all’inflazione e al nuovo costo della vita ma così facendo rischiano di perdere molti clienti che valuteranno le proposte di compagnie più convenienti come quelle online. I siti comparatori sono molto utili per prendere una decisione finale.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago