Cronaca

Asteroide Apophis colpirà la Terra, svelata la data

Published by
Stefania Guerra

L’Asteroide Apophis è un’osservato speciale, e i nuovi studi hanno svelato quando potrebbe impattare sul nostro Pianeta.

Già il nome affibbiato ad un asteroide, in questo caso Apophis, dovrebbe farci riflettere, e infatti deriva dal Dio del Caos egizio. In realtà il nome tecnico e per esteso di questo gigante spaziale sarebbe Apophis 99942, ma ciò non cambia il fatto che sta destando preoccupazione da molti anni.

C’è una data in cui Apophis potrebbe impattare sulla Terra – Cityzen.it

L’asteroide è grande circa 340 metri, una grandezza che, impattando sul nostro Pianeta, potrebbe fare danni molto ingenti.

Certo non siamo di fronte alle dimensioni dell’asteroide che causò l’estinzione dei dinosauri, ma Apophis è spesso entrato nella lista del Sentry Impact Risk Table – la lista del CNEOS, il Center for Near-Earth Object Studies, che registra i corpi celesti così vicini alla Terra che potrebbero entrare in collisione.

Quando cadrà Apophis sulla Terra? L’inquietante nuovo studio ci rivela persino la data

Dalle ultime ricerche emerge chiaramente che la questione Apophis non è tanto “se” cadrà sulla Terra, ma “quando”.

Alcuni scienziati sanno quando Apophis potrebbe impattare sulla Terra – Cityzen.it

Fino ad oggi gli esperti avevano ipotizzato alcune date: 2029, 2036 o 2068. Ma gli studi sono stati aggiornati e ciò che emerge non è affatto rassicurante.

Infatti gli scienziati, dopo aver effettuato ulteriori calcoli rispetto al passato, hanno individuato la data di venerdì 13 aprile 2029 come possibilmente molto critica. Infatti l’asteroide passerà vicinissimo alla Terra: per capire di quanto, si stima che transiterà a circa 37.000 chilometri dalla Terra, una distanza quasi 10 volte inferiore rispetto a quella che ci separa solitamente dalla Luna, ovvero 384.000 chilometri.

Nonostante questo dato, i ricercatori assicurano che la poca distanza non sarà motivo di preoccupazione. Alcuni sostengono che non ci saranno impatti per i prossimi 100 anni, ma è anche vero che la certezza matematica, coi mezzi attuali, al momento non esiste. Infatti gli studi sulla traiettoria di Apophis sono ancora in corso.

Non dobbiamo dimenticare, infatti, che se anche le traiettorie di Apophis sono state studiate a fondo, potrebbero sempre mutare, per qualche variabile imprevista. Potrebbe ad esempio collidere con altri piccoli asteroidi e dunque cambiare completamente rotta.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago