L’annuncio di AstraZeneca circa il ritiro immediato dei vaccini anticovid arriva dopo l’ammissione circa gli effetti collaterali gravissimi del siero.
Di recente, la casa farmaceutica anglo svedese che ha realizzato il suo prodotto contro il Covid, il vaccino Vaxzevria, è stata coinvolta in una maxi causa giudiziaria dove una cinquantina di persone ha chiesto il risarcimento dei danni alla salute provocati dall’inoculazione del siero.
Ha fatto scalpore – anche se i media non hanno trattato ampiamente la notizia – l’ammissione davanti ai giudici di AstraZeneca, che con “serenità” ha dichiarato che in rari casi il vaccino ideato in tempo di pandemia e approvato dall’EMA “può causare trombosi”, condizione che, lo ricordiamo, può portare anche al decesso.
La decisione di ritirare i vaccini in tutto il mondo viene giustificata dalla casa farmaceutica adducendo l’eccessiva scorta di vaccini in circolazione, ma è chiaro che si tratta di una mossa strategica che le permetterà di subire ulteriori danni economici.
La casa farmaceutica anglo svedese ha ammesso che i prodotti realizzati per combattere la pandemia possono sortire rari effetti collaterali gravi.
In corso c’è una causa che rischia di far sborsare ad AstraZeneca milioni di risarcimento, ma le conseguenze d’immagine potrebbero essere disastrose.
In molti, da anni, denunciano la possibilità che i vaccini anticovid possano essere pericolosi per alcuni soggetti, ma altri esperti hanno sempre dichiarato che il rapporto rischi/benefici non è tale da eliminare questi trattamenti farmacologici dal mercato.
Mentre il dibattito continua, AstraZeneca ha deciso di togliere i suoi prodotti dal mercato, e non è certo per motivi “umanitari”.
In ballo, in fondo, ci sono altre prospettive milionarie, basti pensare ai farmaci antitumorali e a quelli antiobesità, che a causa della crescente domanda hanno fatto guadagnare ampiamente le case farmaceutiche, AstraZeneca compresa.
Inoltre non dimentichiamoci che è in arrivo un’altra pandemia, quella da influenza aviaria, già praticamente annunciata ufficialmente visto che l’Europa ha già firmato contratti di fornitura con le case farmaceutiche.
In un colpo solo, AstraZeneca se n’è uscita dalle scene (quelle del covid almeno) limitando i danni. Mentre tutte le persone che hanno avuto gravi effetti avversi, invece, i danni li hanno ancora sulla propria pelle, che nessun risarcimento milionario potrà mai cancellare.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…