Uncategorized

Attenzione a quando innaffiate i fiori sul balcone: se sbagliate rischiate arresto e multa salatissima

Published by
Anna Di Donato

È molto importante stare attenti quando si innaffiano i fiori sul balcone, perché si corrono seri rischi. Guardiamo quali, nel dettaglio.

Siamo soliti innaffiare i fiori sul balcone di casa, per curarli e fare in modo che durino il più a lungo possibile.

innaffiare fiori sul balcone: a cosa fare attenzione-cityzen.it

I fiori sono sempre una gioia per gli occhi e averli sul balcone è importante a livello decorativo. Per chi ha il pollice verde è certamente un valore aggiunto nella propria abitazione. Quello che però è importante sapere è che, se si vive in un condominio, ci sono delle regole da rispettare e a cui non ci si può sottrarre, per il bene comune.

Quando si innaffiano i fiori sul balcone, è molto importante fare attenzione a determinati dettagli che possono essere rischiosi e per cui si potrebbe incorrere in sanzioni di vario genere. Ecco una cosa di cui bisogna essere al corrente, per imparare a comportarsi al meglio nel caso ci si trovi davanti a tale eventualità. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Innaffiare i fiori sul balcone: attento a questo dettaglio importante

Può accadere di trovarsi in un condominio e di avere dei fiori sul balcone, per uso decorativo. Mentre si innaffia, può succedere che l’impianto di irrigazione non funzioni a dovere, e l’acqua vada a cadere nel balcone di sotto, con tanto di foglie e terriccio.

innaffiare fiori sul balcone: quando rischi una multa salata-cityzen.it

In contesti come quello sopraccitato, è importante prestare attenzione affinché ciò non si verifichi. Il punto, infatti, è che si rischia che il condomino del piano di sotto vi faccia causa. E può farlo davvero. Secondo gli esperti, infatti, è possibile agire sia a livello penale sia civile. La Corte Suprema ha sentenziato, tempo fa, che si tratta di un reato di “getto pericoloso di cose”.

In linea generale, se un condomino innaffia le piante dal balcone e fa cadere acqua e terriccio al piano di sotto, si configura il suddetto reato. La legge, peraltro, punisce chi getta cose che possono far male, imbrattare o molestare, in un luogo come la strada oppure un balcone o cortile. Come detto, si incorre in sanzioni molto serie, tra cui una multa fino a 206 euro o con un mese di prigione.

In pratica, chi subisce questa condotta, può sporgere denuncia, querelando il condomino. Se invece si vuole fare solo un’azione civile, si può optare per chiedere manutenzione, affinché il proprio balcone sia tutelato.

Anna Di Donato

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

18 ore ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago