Attualità

Attenzione a questi piatti a Natale: sono quelli che fanno ingrassare di più

Published by
Samanta Airoldi

Se vuoi evitare di ritrovarti con chili in più dopo le feste, evita questi cibi a Natale: sono i più calorici in assoluto.

Eccedere con le calorie a Natale è la normalità. Ma se vuoi evitare di mettere su ciccia, non mangiare certi piatti: hanno tantissime calorie.

Se non vuoi ingrassare evita certi cibi a Natale/ Cityzen.it

Natale è una festa religiosa molto importante ed è anche l’occasione per stare insieme a parenti e amici che si vedono poco durante il resto dell’anno. E cosa c’è di più bello che riunirsi attorno a una tavola ben imbandita e su cui sfilano piatti uno più buono dell’altro?

Mangiare un po’ più del solito durante le feste è assolutamente normale e, se una persona non ha problemi di peso né di salute, non c’è neanche da preoccuparsi troppo. Se, però, vuoi comunque stare attento alle calorie perché non vuoi mettere su peso o perché, addirittura, vorresti dimagrire, allora devi assolutamente evitare certi piatti anche a Natale perché hanno tantissime calorie.

Natale: ecco i piatti più calorici

Non si ingrassa per aver mangiato troppo per uno o due giorni: è lo stile di vita che portiamo avanti tutto l’anno a fare la differenza. Dunque se durante tutto l’anno mangi in modo sano e bilanciato, fai sport e sei del tuo pesoforma, non preoccuparti. Se, tuttavia, vuoi stare attento alle calorie anche durante le feste di Natale allora vediamo quali cibi evitare.

Ecco i cibi natalizi con più calorie/ Cityzen.it

Evita il pandoro! Sì è buonissimo ma una fetta da 100 grammi ha addirittura 400 calorie che possono diventare 450 se c’è un po’ di crema al cioccolato o al pistacchio. Meglio il panettone: quello classico milanese con uvetta e canditi ha 370 calorie per 100 grammi. Anche in questo caso però le calorie aumentano se il panettone è farcito con il cioccolato o con creme varie.

Stai alla larga dal Panforte, il dolce natalizio tipico di Siena a base di uova, frutta secca e miele: almeno 400 calorie a fetta. C’è da dire però che si tratta di un dolce molto sano essendoci molta frutta secca e il miele al posto dello zucchero. Niente struffoli: le classiche palline di pasta frolla fritte e cosparse di miele tipiche della tradizione campana hanno circa 500 calorie per 100 grammi.

Lascia assolutamente stare il torrone: 482 calorie per 100 grammi. Al massimo mangiane un pezzettino piccolo. Un dolce natalizio che, a differenza di quanto si possa credere, ha poche calorie, è la cassata siciliana: 270 calorie ogni 100 grammi. Ed è anche buonissima. Giù le mani dal tipico tronchetto di Natale: 580 calorie per una fettina da 100 grammi. Cosa mangiare allora a Natale? Concediti un pezzetto di tutto ciò che ti piace senza sensi di colpa. Ricorda che la differenza la fa il tuo stile di vita durante tutto l’anno e non ciò che mangi a Natale o a Capodanno.

Samanta Airoldi

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago