Attualità

Attenzione alle tue foto sul web, potrebbero rubarle da un momento all’altro: scoprilo così

Published by
Pasquale Conte

State molto attenti alle foto che pubblicate sul web, perché potrebbero rubarle da un momento all’altro. Ecco come scoprirlo subito.

La sicurezza quando si tratta di navigare in rete non è mai troppa. Ogni giorno infatti scambiamo migliaia e migliaia di dati con tutti i siti e i social network che utilizziamo. Andando a inserire informazioni personali, nostre foto, luoghi di interesse e fornendo dettagli su tutta la nostra attività. Le informazioni vengono poi sfruttate per essere vendute a scopi pubblicitari.

Occhio alle vostre foto sul web, potrebbero rubarvele – Cityzen.it

Ma c’è un altro aspetto di cui tenere conto, ossia il possibile utilizzo fraudolento che potrebbe esser fatto delle nostre foto che pubblichiamo sui social network. Avete mai pensato che un malintenzionato può scaricare un vostro selfie per creare profili falsi e rubarvi l’identità? Si tratta di un rischio enorme e che ha già colpito migliaia di utenti in tutto il mondo. Se volete essere sicuri, ecco un metodo per scoprire ora se siete stati presi di mira o meno.

Foto sul web: come scoprire se ve le hanno rubate

Una volta aver pubblicato una propria foto sul web, questa diventa di dominio pubblico e può essere scaricata da chiunque. I rischi sopraggiungono qualora dovessero esserci dei malintenzionati a metterci mano, che potrebbero pensare di usarla per poter dar vita a profili falsi o per altre operazioni fraudolente di ogni sorta.

Con Facecheckid, potete scoprire se hanno rubato le vostre foto caricate sul web (Screenshot Facecheckid) – Cityzen.it

Se volete togliervi ogni dubbio, c’è un trucchetto che vi tornerà utile. Per prima cosa, andate su Google e nella barra di ricerca digitate “Face check ID”. Ora aprite il primo risultato e vi comparirà un’interfaccia molto intuitiva con un grosso tasto centrale da cliccare per poter caricare le vostre immagini. Potete selezionarne una o anche di più dalla memoria interna del PC, a seconda della vostra preoccupazione e voglia di essere sicuri.

Conclusa quest’operazione, attendete qualche secondo e vi spunterà l’opzione “Ricerca sul web tramite volto”. Cliccateci e vedrete che sarà partita una scansione di tutte le immagini caricate. Grazie ad un comodo strumento che si basa sull’intelligenza artificiale, Face Check ID avrà modo di individuare tutti i siti web dove si possono trovare le immagini da voi scelte. Potrete così scoprire se ci sono persone che si spacciano per voi su altri portali, o se addirittura ci sono truffe in corso con il vostro viso. In caso di risposta affermativa, andate subito dalle Forze dell’Ordine a sporgere denuncia: si tratta di un reato.

Pasquale Conte

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago