Per la giornata del 2 giugno i dipendenti riceveranno un Bonus sullo stipendio. A quanto ammonta? Spetta anche a chi rimane a casa.
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica.
Quest’anno la ricorrenza cadrà di domenica e, dunque, si tratterà di una festività non goduta. Ma chi teme di perdere un giorno di riposo retribuito deve sapere che avrà diritto a un Bonus in busta paga.
La circostanza che la festività coincide con la domenica (e, quindi, un giorno non lavorativo), fa sì che il dipendente riceva un beneficio economico.
La cifra spettante, tuttavia, non è uguale per tutti ma varia per coloro che di solito lavorano di domenica (come gli appartenenti al settore del commercio o del turismo). Se, infatti, lavoreranno regolarmente anche il 2 giugno, avranno diritto a una maggiorazione sulla retribuzione percepita.
Vediamo, dunque, come viene calcolato il Bonus spettante per la giornata del 2 giugno.
I lavoratori dipendenti che, normalmente, non prestano attività lavorativa di domenica riceveranno un Bonus in busta paga per la giornata del 2 giugno 2024.
Si tratta di una cd. festività non goduta, considerata a tutti gli effetti al pari di un giorno lavorato. Di conseguenza, verrà aggiunto un giorno di lavoro in più sullo stipendio, con annessa maggiorazione economica.
Quest’ultima viene determinata in base al metodo di calcolo dello stipendio. Nel dettaglio:
Il discorso cambia per coloro che di domenica prestano attività lavorativa e lo faranno anche il 2 giugno. In questo caso, oltre al normale stipendio, viene riconosciuta una maggiorazione, che varia a seconda del Contratto Collettivo Nazionale di riferimento.
Ad esempio, il CCNL Commercio, che è uno dei più diffusi, stabilisce che il dipendente che lavora durante una giornata festiva deve ottenere una maggiorazione del 30% sull’ordinaria retribuzione. Il CCNL Multiservizi, invece, fissa la maggiorazione al 50%. Meno favorevoli le disposizioni applicabili al settore pubblici esercizi ristorazione collettiva, commerciale e turismo, che gode di una maggiorazione del 20%.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…