Attualità

Aumenti stellari dello stipendio per alcuni lavoratori: l’iniziativa della CISL è apprezzata da tutti

Published by
Antonia Festa

La CISL ha presentato una proposta che potrebbe incidere profondamente sulla busta paga di un folto numero di lavoratori. Quali sono le principali novità?

La Commissione Lavoro della Camera sta esaminando il disegno di legge presentato dalla CISL sulla partecipazione al lavoro, che mira a un nuovo rapporto tra le aziende e i lavoratori, al fine di rendere i dipendenti più consapevoli.

In arrivo aumenti dello stipendio per alcuni lavoratori (cityzen.it)

La proposta, inoltre, si propone come strumento per aumentare i salari, grazie alla partecipazione agli utili societari. Il progetto potrebbe essere approvato facilmente, perché gode dell’appoggio della maggior parte delle forze politiche.

Il disegno di legge nasce dalla voglia di dare piena attuazione al diritto dei lavoratori di collaborare alla gestione aziendale, sancito dall’art. 46 della Costituzione. Questa norma, infatti, è spesso disapplicata, con grossi danni non solo per l’economia nazionale ma anche per i lavoratori, costretti spesso a percepire stipendi bassi. Ma in che modo si potrà partecipare attivamente alle attività delle aziende? Vediamo cosa prevede il disegno di legge della CISL.

Partecipazione dei lavoratori alla vita aziendale: quali sono i benefici?

I vantaggi del nuovo sistema delineato dal disegno di legge sono numerosi e comprendono: l’aumento degli stipendi, il miglioramento della qualità dell’impiego e delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’aumento della produttività, la completa coesione sociale. Ma in che modo potranno essere attuati tali obiettivi?

Chi saranno i lavoratori che beneficeranno degli aumenti degli stipendi? (cityzen.it)

Innanzitutto, è prevista la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori nei consigli di sorveglianza, per far sì che l’azienda possa avere degli incentivi economici. Allo stesso tempo, è stata introdotta la partecipazione al CDA da parte dei rappresentanti dei lavoratori, scelti direttamente dai dipendenti. Ma la novità più rilevante riguarda senza dubbio la partecipazione dei dipendenti agli utili aziendali, con un significativo aumento della busta paga.

In particolare, almeno il 10% degli utili complessivi dell’impresa dovrà essere destinato ai lavoratori dipendenti. A queste somme si applicherà un’imposta sostitutiva del 5% dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, fino a 10 mila euro.

Per le aziende con più di 50 dipendenti, inoltre, ci sarà l’obbligo di informazione e consultazione verso le Rappresentanze Sindacali Unitarie e Aziendali e verso i rappresentanti dei lavoratori e le strutture territoriali degli enti bilaterali di settore.

Le informazioni dovranno essere trasmesse ogni anno. I temi che saranno oggetto di consultazione sono quelli che riguardano i principali aspetti della vita lavorativa, ossia: le informazioni economiche dell’azienda, gli investimenti, i piani industriali, le esternalizzazioni e gli appalti, la sperimentazione di nuovi modelli organizzativi, l’analisi sull’occupazione, i contratti di lavoro, gli strumenti per contrastare effetti negativi sull’occupazione, la formazione per i dipendenti.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago