Attualità

Aumento assegno pensione: puoi ottenerlo subito se presenti domanda all’INPS

Published by
Antonia Festa

I pensionati possono incrementare l’ammontare della prestazione grazie a due strumenti, purtroppo non sempre conosciuti. Vediamo di quali si tratta.

Molti contribuenti devono fare i conti con delle pensioni di importo eccessivamente basso e, per questo motivo, sono alla ricerca di metodi legali per poter aumentare l’assegno spettante.

Si può aumentare l’importo della pensione (cityzen.it)

Ebbene, ci sono due ottimi metodi per incrementare l’ammontare della pensione anche dopo l’inizio della percezione del trattamento. Si tratta degli strumenti della ricostituzione contributiva e del supplemento di pensione. A quali pensionati sono rivolti e come si richiedono? Scopriamolo.

Ricostituzione contributiva e supplemento di pensione: quali sono i vantaggi?

La ricostituzione contributiva è una misura che consente di ricalcolare l’importo della pensione, sulla base dei contributi accreditati o maturati prima della decorrenza della prestazione.

In cosa consistono la ricostituzione e il supplemento di pensione? (cityzen.it)

È l’opzione ideale per rimediare a eventuali errori contributivi, ad esempio la mancata considerazione del servizio militare oppure dei periodi di malattia al momento della liquidazione della pensione. In pratica, viene ricalcolato il trattamento previdenziali originario, sia per ragioni reddituali (nel caso in cui la pensione è cumulabile o integrata con ulteriori redditi) sia per ragioni contributive.

La ricostituzione per motivi contributivi è, però, possibile solo se i versamenti sono stati accreditati nella stessa Gestione previdenziale che paga la pensione e se sono antecedenti alla decorrenza della stessa.

Possono accedere alla misura i percettori di pensioni provenienti dalle Gestioni dei lavoratori autonomi, dei lavoratori dipendenti e i pensionati della Gestione Pubblica. La richiesta per la ricostituzione contributiva può essere effettuata telematicamente (tramite il sito dell’INPS) oppure rivolgendosi a un Patronato.

Il supplemento di pensione, invece, è un aumento dell’assegno pensionistico che può essere richiesto da chi continua a lavorare e a versare i contributi anche dopo il pensionamento. Serve, infatti, proprio a riconoscere i versamenti previdenziali successivi alla pensione.

Possono usufruirne i pensionati iscritti a varie Gestioni previdenziali, come i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti e quelli appartenenti alla Gestione Separata INPS.

Ai fini del riconoscimento del supplemento, non è necessario che i pensionati iscritti al Fondo dei Lavoratori Dipendenti svolgano un nuovo impiego subordinato e versino i nuovi contributi presso tale Fondo, ma possono anche intraprendere un’attività che prevede l’iscrizione a una delle Gestioni speciali dei Lavoratori Autonomi. Allo stesso modo, il diritto sussiste anche per i lavoratori autonomi che proseguono l’attività o ne iniziano un’altra in proprio.

Il supplemento di pensione, però, va richiesto entro specifici termini, che cambiano a seconda del Fondo di appartenenza. Ad esempio, per l’AGO e la Gestione Separata INPS il termine è di 5 anni.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago