Sport

Auto, clamoroso problema per questo SUV: ne hanno richiamati oltre 400 mila

Published by
Giovanni Messi

Quello del richiamo di un’auto è un tema che fa sempre molto discutere, ed un noto marchio ora fa i conti con questo guaio.

Le auto moderne sono cariche di tecnologia, con l’elettronica che occupa un posto importante nel loro funzionamento. Tuttavia, pur avendo fatto registrare enormi passi in avanti sul fronte tecnico rispetto al passato, le vetture di oggi presentano anche tanti imprevisti, che causano l’ormai frequente fenomeno dei richiami di massa. In sostanza, i marchi si accorgono di un difetto comune che colpisce le loro macchine, avvertendo i clienti della cosa.

Richiamo SUV – CityZen.it

In seguito, in maniera del tutto gratuita, le auto vengono richiamate e riparate, un danno non da poco per i costruttori, che dopo aver investigato la causa del problema devono provvedere di tasca loro alla risoluzione della problematica. Nelle prossime righe, vi parleremo di un clamoroso richiamo che è andato in scena in questi giorni, con un numero di veicoli coinvolti che è davvero da record. Difficilmente, in passato, si erano mai visti numeri di questo tipo, a conferma di quanto la situazione di questo modello sia davvero preoccupante e complessa da risolvere.

Auto, richiamo importante per la Kia Telluride

Secondo quanto è stato appena riportato da “Motor1.com“, la Kia è stata costretta a richiamare la bellezza di 427.000 esemplari del SUV Telluride, auto che non è molto conosciuta dalle nostre parti. La vettura è molto amata in mercati lontani dai nostri, ma in questo caso, ha subito un problema non da poco, costringendo la casa coreana, di proprietà del colosso Hyundai, ad un maxi richiamo utile alla comprensione ed alla riparazione dei danni.

Kia Telluride in mostra (Kia) – Cityzen.it

Pensate che, in base a quanto emerso, il rischio è quello di sbloccarsi e muoversi quando sono parcheggiate, andando a causare importanti incidenti. Il motivo? Pare che un improprio assemblaggio dell’albero intermedio e di quello di trasmissione anteriore destro potrebbero causare questa sorta di “partenza” indesiderata, che si verifica quando l’auto è spenta e parcheggiata. Un pericolo enorme per i proprietari, ma anche per chi si trova nelle vicinanze del mezzo.

Tutto ciò si può verificare anche con il freno a mano inserito, il che fa capire quanto sia ampia l’entità del problema. Il richiamo è già in corso e tutte le vetture verranno ora ispezionate, ricordando che si tratta di modelli prodotti dal 2020 a questi ultimi mesi, sino a quasi mezzo milione di veicoli. Ci auguriamo che la cosa venga sistemata in fretta.

Giovanni Messi

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago