Sport

Auto, come cambiano i loghi: trasformazione totale

Published by
Davide Russo

I loghi delle auto sono estremamente importanti per la loro riconoscibilità in un mercato sempre più popoloso. Negli ultimi anni diverse case produttrici hanno aggiornato i logo simboli.

Ridefinire i canoni storici di un brand non è semplice. I loghi rappresentano il DNA secolare e andare a modificare dei dettagli non sempre risulta una scelta saggia. Il trend degli ultimi anni ha fatto sparire spigoli e tridimensionalità per rendere più semplici possibili i loghi in un concetto basilare di 2D. Aston Martin, Lamborghini e tanti altri top brand hanno deciso di stravolgere i propri iconici scudetti.

Loghi Auto, cambi epocali (Ansa) cityzen.it

Alfa Romeo, nel 2015, è passata da uno schema dorato ad uno silver con un lavoro di restyling del Biscione. L’Aston Martin ha esaltato l’iconico colore verde sulla scritta raccolta nelle ali. Anche Audi ha scelto di passare da un logo silver ad uno nero, mentre BMW ha fatto un grande cambiamento nel 2021 verso un passaggio minimalista senza colori con sfondo bianco.

Loghi Auto, cambi epocali

Persino la Bugatti per i suoi nuovi modelli ha abbandonato il logo rosso per una semplice scritta di colore nera. La stessa scelta l’ha compiuta anche la Cadillac che ha preferito per un logo 2D un motivo bianco e nero.

Sullo stesso stampo anche la Citroen che, nel 2016, ha deciso di abbandonare il simbolo con doppia freccia in alto per uno con un ovale ad incorniciare le due semplici frecce. La Dacia si è aggiornata, invece, con un robusto e semplice design, risultando più essenziale possibile. La Fiat, invece, ha scelto di abbandonare lo scudo per passare ad un logo semplice con una scritta in stampatello.

Con la fusione di alcuni brand sono nati anche nuovi loghi come quello Stellantis, Genesis e Jaguar Land Rover. Anche la General Motors ha scelto di passare ad un design minimalista con un contrasto di bianco e blu. Persino la Honda ha abbandonato il vecchio logo per lanciarsi con convinzione in una nuova frontiera elettrica con più semplicità. Date una occhiata al video in alto del canale YouTube Iba.

Addio al silver anche per Jaguar, Maserati, Mini, Nissan, VW e Peugeot. Persino la Rolls Royce e la Renault hanno deciso di lasciare spazio ad una colorazione bianco e nera così come il nuovo logo 2D della Toyota. In tempi recenti anche Porsche e Lamborghini hanno deciso di ritoccare leggermente gli iconici brand del Toro e del Cavallino di Stoccarda. Il cambio più sensibile lo ha messo in primo piano la Lancia, facendo debuttare alla fine dello scorso anno la nuova Ypsilon elettrica con un logo futuristico.

Davide Russo

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago