Attualità

Auto congelata, non andare nel panico: 4 soluzioni per proteggere il tuo veicolo con prodotti che abbiamo tutti in casa

Published by
Anna Antonucci

Hai paura che la tua auto si possa congelare? Ecco 4 rimedi molto semplici, con prodotti che abbiamo tutti nella nostra casa.

Il freddo è arrivato, e con esso arrivano anche i primi problemi legati alle gelate che si possono facilmente presentare. Bisogna essere sempre preparati all’arrivo del freddo, affinché i nostri ambienti domestici possano essere caldi e confortevoli.

Auto congelata: i 4 rimedi per risolvere il problema – cityzen.it

Le precauzioni non sono mai troppe, come per esempio evitare che le tubazioni si congelino, e tenere i riscaldamenti sotto controllo. Ma i problemi non si verificano soltanto per gli ambienti casalinghi.

Il freddo, infatti, ha un forte impatto anche per quanto riguarda ad esempio le nostre automobili. Capita a tante persone di trovare la propria auto congelata, in particolare con alcune parti del veicolo ricoperte dal ghiaccio, e che potrebbe creare dei malfunzionamenti. Ma niente paura, con questi 4 rimedi casalinghi, con prodotti presenti in casa, è possibile dormire sonni tranquilli. Ecco che cosa bisogna fare.

Auto congelata: i rimedi per affrontare il freddo

Sono lontani i giorni in cui le calde spiagge ci fornivano un meraviglioso ristoro. Bisogna affrontare il freddo che imperversa sul paese, e con le strade che possono costituire una minaccia per i nostri veicoli, quando ci mettiamo su strada. Gli stessi veicoli che vanno adeguatamente protetti dal freddo, per evitare di inciampare in qualche problema di cattivo funzionamento.

4 rimedi casalinghi per risolvere il congelamento sull’auto – cityzen.it

Ci sono componenti dell’auto che sono soggette ad accumulo di ghiaccio, e il rischio di adottare soluzioni stravaganti per disfarsene compromettendo l’auto, è molto alto. Ci sono alcuni rimedi casalinghi che possono aiutarci. Ad esempio, i tergicristalli sono tra le componenti che più sono soggette al congelamento.

Il rimedio per quanto possa sembrare bizzarro, è incredibilmente efficace: basta reperire un paio di calzini e applicarli la sera su di essi, cosicché al mattino la gomma non sia congelata, e non si rischia di rovinare il parabrezza.

Altri consigli utili

Lo stesso parabrezza è la parte di maggiore accumulo ghiaccio. Allontanate subito l’idea di passare dell’acqua calda: lo shock termico lo romperà all’istante. La soluzione fai da te è invece una patata. Prendete una patata e tagliatela a metà, e la sera strofinatela su tutto il parabrezza. L’amido che rilascerà creerà una patina che proteggerà il vetro ed evitare che si formi del ghiaccio. Lo stesso può capitare alle serrature.

Si può accumulare del ghiaccio, che si può sciogliere rapidamente grazia all’applicazione di un semplice gel disinfettante per le mani. Per quanto riguarda le gomme, prevedere l’installazione di pneumatici invernali renderà la nostra guida sicuramente più sicura. Infine, dopo essersi assicurati che nessun gatto si sia infilato nel motore, prima di partire preriscaldate l’auto. Accendetela una volta, per qualche secondo, rispegnetela e riaccendete. Attendete qualche istante e mettetevi in marcia: in questo modo il calore si diffonderà molto più rapidamente.

Anna Antonucci

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago