Attualità

Avviso INPS: assegno ogni mese solo se la domanda è inviata con questa procedura, se vuoi i soldi fai attenzione

Published by
Antonia Festa

L’Istituto di Previdenza ha comunicato che chi intende percepisce la NASpI o la DIS-COLL dovrà seguire un particolare iter. Quali passaggi prevede?

Dal 1° marzo 2024, la domanda per le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL dovrà essere inoltrata soltanto attraverso la nuova procedura telematica, utilizzabile dai cittadini, dai Contact Center e dai Patronati. A chiarirlo è stato lo stesso Istituto di Previdenza, con il Messaggio n. 804 del 23 febbraio scorso.

Nuova procedure per le domande di NASpI e DIS-COLL (cityzen.it)

In particolare, la NASpI è il sussidio riservato ai lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro in maniera involontaria, mentre la DIS-COLL è l’indennità mensile che spetta ai collaboratori coordinati e continuativi, agli assegnisti e ai dottorandi di ricerca con borsa di studio che hanno perso l’impiego involontariamente.

L’INPS ha predisposto un accurato sistema digitalizzato di presentazione delle richieste di NASpI e DIS-COLL, per facilitare la gestione delle pratiche e l’erogazione delle indennità. Vediamo quali sono gli obblighi per gli interessati affinché la domanda venga accolta.

Invio domanda NASpI e DIS-COLL: è attiva la nuova piattaforma, ecco come si utilizza

L’INPS ha creato la piattaforma digitale “ID 3.0, per l’inoltro delle domande di disoccupazione, al fine di consentire la compilazione agevolata del modulo di domanda, grazie alla precompilazione dei dati, e di facilitare i controlli sul possesso dei requisiti richiesti.

Come si presenta la domanda per le indennità di disoccupazione? (cityzen.it)

In particolare, grazie alla nuova procedura telematica, si potrà verificare l’iscrizione agli Albi professionali e agli Ordini e Casse professionali, l’iscrizione alla Gestione Artigiani e Commercianti, la titolarità della partita IVA, l’iscrizione alla Gestione Separata e la titolarità di altre prestazioni eventualmente incompatibili con le indennità di disoccupazione.

Nel caso in cui il sistema riscontri delle problematicità e delle incompatibilità, queste compariranno sulla schermata di avvisi (ad esempio, il rilevamento di motivi di cessazione dell’attività lavorativa non consentiti).

I lavoratori interessati potranno presentare domanda per l’indennità di disoccupazione soltanto dopo aver effettuato l’accesso al portale dell’INPS, tramite l’autenticazione con le credenziali digitali personali SPID, CIE e CNS. Il servizio è disponibile effettuando uno dei seguenti passaggi, a seconda della tipologia di indennità che si intende ottenere:

  • per la NASpI, basta cliccare su “Sostegni, Sussidi e Indennità – Per disoccupati – NASpI: indennità mensile di disoccupazione – Utilizza il servizio – NASpI-Domanda – Utilizza il servizio“;
  • per la DIS-COLL, bisogna andare su “Sostegni, Sussidi e Indennità – Per disoccupati – DIS-COLL: indennità mensile di disoccupazione – Utilizza il servizio – DIS-COLL-Domanda – Utilizza il servizio“.

Anche i Patronati sono autorizzati all’accesso sulla piattaforma INPS, tramite l’apposito “Portale Patronati“. Per usufruire del servizio è sufficiente effettuare l’autenticazione con le proprie credenziali.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago