Attualità

Bastano pochi ingredienti una padella e in poco tempo creerai dei biscotti da leccarsi i baffi: ecco la ricetta

Published by
Angela Guerra

I biscotti piacciono davvero a tutti, ma a volte potrebbe essere faticoso prepararli; con questa ricetta però sarà facilissimo e serviranno pochissimi ingredienti

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, i biscotti mettono d’accordo grandi e piccini e ogni volta che vengono preparati tutti sono felici; a volte, però, gli step da seguire sono davvero troppo e alla fine tale dolce viene poi preparato una volta ogni tanto, ma grazie a questa ricetta la preparazione non sarà più un problema: ecco cosa c’è da sapere.

Biscotti facili e veloci? Ecco la ricetta (cityzen.it)

Com’è noto, i biscotti al cacao fatti in casa risultano essere molto più buoni di quelli acquistati al supermercato ed anche maggiormente salutari; la ricetta proposta di seguito consentirà a tutti di preparare gustosi biscotti, molto fragranti e davvero deliziosi.

In più, possono essere davvero ottimi da gustare a merenda o in generale durante il giorno quando si ha voglia di un cibo dolce. Se si è a dieta, inoltre, questi biscotti possono rappresentare un’ottima scelta dal momento che non risultano essere molto calorici per cui si possono consumare, magari con moderazione e chiedendo consiglio anche al proprio nutrizionista. Di seguito, saranno elencati gli ingredienti da utilizzare e sarà spiegato l’iter da seguire per la preparazione.

Questi biscotti si preparano in padella con pochissimi ingredienti: ecco gli step da seguire

Vi è dunque la possibilità di preparare dei biscotti al cacao con pochi e semplici ingredienti senza dover per forza spendere una cifra blu e senza dover sporcare molti recipienti o altro.

Biscotti facili e veloci? Ecco la ricetta (cityzen.it)

Gli ingredienti che bisognerà avere in casa sono: centotrenta grammi di farina (più quattro cucchiai a parte), quaranta grammi di dolcificante (più un cucchiaino) oppure quaranta grammi di zucchero, trentacinque grammi di cacao, venticinque millilitri di olio di semi e quattrocento di acqua (e mezzo bicchiere). Poi, un cucchiaino di sale, zucchero a velo e olio di semi qb.

Anzitutto, bisogna versare l’acqua all’interno di una padella alta ed attendere che questa arrivi ad ebollizione, poi bisogna addizionare il sale e mescolare. A questo punto è necessario addizionare il dolcificante scelto, l’olio ed amalgamare per bene, poi aggiungere il cacao e mescolare finché il composto non sarà liscio ed omogeneo; in una scodella a parte bisogna preparare un mix con dolcificante, lievito e 1/2 bicchiere di acqua, infine attendere cinque minuti.

All’impasto fatto in precedenza, bisognerà addizionare quattro cucchiai di farina ed incorporare il mix preparato in precedenza. Non resta che infarinare il panetto, con le mani leggermente unte creare delle piccole palline e coprirle per farle riposare per una quarantina di minuti. Infine, basterà mettere i biscotti in forno preriscaldato in precedenza a centottanta gradi ed attendere una mezz’oretta circa per la cottura.

Angela Guerra

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago