Attualità

Batosta 730 2024: i contribuenti dovranno pagare più tasse? Tutta la verità

Published by
Antonia Festa

Pessima notizia per tutti i cittadini che compileranno il Modello 730/2024 perché ci sarà un aumento delle tasse. Per quale motivo? Scopriamolo.

Il Modello 730 è il documento che serve per dichiarare i propri redditi al Fisco e richiedere il rimborso delle imposte.

I contribuenti dovranno pagare più tasse con il nuovo 730 (cityzen.it)

Il Modello 730/2024 obbligherà al pagamento di più tasse rispetto allo scorso anno.

La ragione di questo cambiamento risiede nella circostanza che, con il nuovo Modulo di Dichiarazione dei Redditi, i contribuenti potranno anche versare l’IRPEF sui redditi che, invece, finora era escluso dalla documentazione. Su quest’ultima imposta, inoltre, ci saranno delle enormi novità, conseguenti la modifica degli scaglioni.

Cosa cambia, dunque, con il Modello 730/2024 e quali sono i redditi che dovranno essere inseriti? Vediamo tutti i dettagli per la corretta compilazione della modulistica.

Tasse incrementate con il Modello 730/2024: ecco le principali novità

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato tutte le novità relative alla Dichiarazione dei Redditi 2024.

Ci sono diverse novità per la compilazione del Modello 730/2024 (cityzen.it)

Da quest’anno potranno essere inserite nuove voci di reddito e, di conseguenza, dovranno essere pagate più tasse rispetto al passato. I contribuenti, ad esempio, potranno aggiungere: la tassazione agevolata delle mance, la rideterminazione delle detrazioni per il comparto sicurezza, la variazione dell’importo limite delle detrazioni per il Bonus mobili, la tassazione per le cripto valute, i redditi da capitale estero.

Queste modifiche hanno un forte impatto per i contribuenti, in relazione alla quantità di tasse che dovranno pagare sulla base di quanto dichiarato.

Per quanto riguarda la tassazione agevolata delle mance, dal 2024 viene applicata una tassazione sostitutiva del 5% per quelle che i lavoratori dipendenti delle strutture ricettive e dei locali di somministrazione di alimenti e bevande hanno ricevuto nel 2023. I lavoratori, dunque, dovranno necessariamente specificare le somme percepite a titolo di mance all’interno del Modello 730.

In particolare, le voci dovranno essere elencate nella Sezione VII, rigo C16. Gli importi da inserire saranno quelli presenti nella CU ai punti 652, 653 e 654. I contribuenti interessati dovranno scegliere se confermare la tipologia di tassazione applicata dal sostituto di imposta oppure no. A prescindere dalla decisione, il rigo C16 va necessariamente compilato (anche se si modifica la tassazione del sostituto d’imposta).

Un’altra importantissima innovazione che sarà in vigore nel Modello 730/2024 riguarda l’aggiornata disciplina fiscale del lavoro sportivo. Nel dettaglio, i redditi percepiti fino al 30 giugno 2023 vanno considerati “redditi diversi“, mentre quelli ottenuti dal 1° luglio al 31 dicembre 2023 fanno parte dei redditi da lavoro dipendente o assimilati. Tali redditi dovranno essere elencati nel Quadro C del Modello 730/2024 oppure nel Quadro RC del Modello Redditi.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago