Categories: Attualità

Bolletta di gennaio, quanto ti costeranno le luci natalizie? Preparati a ricevere brutte notizie

Published by
Susanna Maggiori

Scopriamo quale sarà il costo della bolletta di gennaio. Il consumo con le luci di Natale non ci riserverà buone notizie.

Tra tutte le feste il Natale è quello più celebrato. Sono molte le persone che amano questo periodo, proprio perché vi è l’opportunità di riunirsi e condividere momenti speciali con membri familiari a noi cari. A Natale si decorano le case, si addobbano alberi con luci, si preparano piatti tipici di quel luogo.

A natale si dovrà pagare di più. Vediamo quali saranno i costi – (cityzen.it)

Ognuno ha una propria tradizione capace di rendere unico ciascun posto. Come in ogni cosa non manca però il consumo. Per evitare di incorrere a spese elevate è necessario utilizzare gli strumenti, soprattutto quelli che usano energia elettrica, in maniera moderata. Anche se questa festività ha degli svantaggi, non bisogna limitarsi a fare ciò che si desidera di più. A tutto c’è una soluzione!

Scopriamo quanto ci costerà il consumo delle luci

Il costo dell’energia elettrica aumenta ogni giorno, per questo rappresenta fonte di stress e preoccupazione. Soprattutto le famiglie devono far fronte al pagamento di costi, spesso troppo elevati. Per chi ha difficoltà ad arrivare a fine mese con lo stipendio che percepisce, non sarà così facile affrontare una problematica del genere.

Scopriamo a quanto ammonterà la bolletta- (cityzen.it)

Scopriamo come poter risparmiare sulla bolletta, senza rinunciare ad usare le luci natalizie. Vediamo come poter gestire questa situazione. Solitamente per decorare l’albero o per abbellire una vetrina si adopera un filo luminoso di 1,5 metri. Non è poi così lungo ma con le tradizionali lampadine a incandescenza i costi del consumo sono alle stelle.

Pensa che se le lasci accese tutto il tempo per un mese, potrai andare a pagare anche 15, se non 50 euro. Fortunatamente l’evoluzione non si ferma, per questo avremo la possibilità di scegliere varie opzioni. In questi casi utilizzare le lampadine a Led è considerata l’alternativa più economica. Riducono le spese del 75%-90% rispetto alle vecchie decorazioni.

Queste tipo di forniture elettriche, oltre a essere più resistenti e durature, possono fare davvero la differenza. Non resta che mettere nello scatolone le vecchie luci e regalarle a chi vuoi tu. Gennaio è il mese della resa dei conti, a livello economico. Dovremo preventivare i costi delle utenze e qualunque sia stato il consumo dovremo comunque pagare una somma che certamente risentirà del periodo natalizio.

Chi desidera essere informato su come calcolare i costi con maggior precisione dovrà moltiplicare quanto sono state accese le luci per il costo del KWH che equivale a 1.000 Watt e dividere il tutto per mille.

Susanna Maggiori

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago