Attualità

Bollette troppo alte? Arriva il rimborso per tutti gli utenti, scopri come fare

Published by
Antonia Festa

Le nuove tariffe delle utenze elettriche hanno provocato dei rincari assurdi per le famiglie, che hanno difficoltà a pagare le bollette. Ma è possibile ottenere un rimborso.

La maggior parte dei clienti sono stati costretti a dire addio alle garanzie del mercato tutelato. Coloro che non sono passati al mercato libero sono stati affidati automaticamente al servizio a tutele graduali.

Le bollette hanno subito dei pesanti aumenti (cityzen.it)

Questa situazione, però, ha portato alla ricezione di una serie di bollette eccessivamente elevate, con importi assolutamente non corrispondenti ai reali consumi. Molti utenti, dunque, hanno contattato le Associazioni dei Consumatori, anche perché le variazioni delle tariffe, in alcune ipotesi, non sono state comunicate in anticipo agli interessati.

Le contestazioni e i reclami sono stati davvero numerosi, perché se è vero che ogni consumatore ha l’obbligo di informarsi sui prezzi applicatori dal proprio gestore, quest’ultimo ha, allo stesso tempo, l’onere di comunicare tutti i cambiamenti. Chi ritiene di essere stato leso può, però, tutelarsi. Scopriamo in che modo.

Rimborso bollette: quando è consentito?

In questi giorni sta facendo discutere la vicenda di una pensionata di Treviso che ha ottenuto l’annullamento e il rimborso di due bollette dell’energia elettrica, perché avevano un importo superiore a 7.500 euro.

In alcuni casi si può richiedere il rimborso delle bollette (cityzen.it)

Il gestore dell’utenza ha ammesso, in maniera spontanea, di aver applicato una variazione della tariffa ma di averlo comunicato all’interessata ben oltre l’arco temporale consentito, per un errore materiale. I legali della donna, dunque, hanno contestato la mancanza della comunicazione dei nuovi costi da parte dell’ENEL e l’eccessiva sproporzione dei prezzi rispetto al reale consumo da parte dell’utente.

La pensionata è riuscita ad ottenere il rimborso delle maxi bollette già pagate. L’ingiusta vicenda si è conclusa con un lieto fine, perché ha portato anche all’emissione di una bolletta a credito, per il periodo compreso tra il mese di novembre 2022 e il mese di marzo 2024. La malcapitata aveva iniziato a pagare a rate la somma dovuta e solo grazie all’intervento di ADICO (l’Associazione Difesa Consumatori) riuscirà a riottenere l’importo erogato all’ENEL.

La vicenda mette in luce i pericoli che derivano dalla mancata comunicazione del cambio di tariffa da parte dei gestori delle utenze elettriche e del gas. Si tratta di una problematica che potrebbe causare forte apprensione e malessere e, dunque, si spera che vengano predisposti ulteriori strumenti di tutela per tutti i consumatori, soprattutto nel caso in cui l’azienda non sia collaborativa e non riconosca l’errore materiale relativo alla comunicazione tardiva o mancante.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago