Attualità

Bollo Auto, le nuove cifre sono una ‘batosta’, controlla subito quanto devi sborsare

Published by
Stefania Guerra

Le scadenze del Bollo Auto si ripartiscono in vari mesi dell’anno ed è importante capire bene quanto si deve pagare.

A breve saremo in prossimità di alcune scadenze relative al pagamento della tassa di proprietà dei veicoli. In linea generale, il bollo si paga entro il mese successivo a quello della scadenza, anche se fanno eccezione la Regione Piemonte e la Regione Lombardia, dove il pagamento va onorato sempre in base al mese in cui è avvenuta l’immatricolazione.

Non sempre è facile calcolare quanto costerà il bollo auto – Cityzen.it

Attenzione alle tariffe, poiché il Bollo, come si sa è di competenza regionale, e quindi gli importi finali possono variare in base alle decisioni autonome delle Amministrazioni.

Il nuovo Codice della Strada nonché le normative attuali danno ampia libertà alle regioni, ecco che dunque potrebbero arrivare amare soprese per gli automobilisti.

Sai come calcolare il Bollo Auto? Ecco quanto ti costerà quest’anno

Secondo il calendario ACI, da qui a fine anno saranno diverse le scadenze da rispettare per il pagamento del bollo, a seconda del tipo di veicolo in proprio possesso.

Il Bollo auto è un onere sempre più pesante per gli automobilisti – Cityzen.it

Infatti entro il 31 maggio prossimo spetta a chi ha veicoli di potenza superiore ai 35 kw e immatricolate dal 1 gennaio 1998, o superiore a 9HP se immatricolate fino al 31 dicembre 1997. Entro il 1 luglio tocca sgli autocarri, agli autoveicoli speciali, ai trattori e agli autobus. Altre scadenze sono previste entro il 2 settembre, entro il 30 settembre, ed entro il 31 ottobre.

Per calcolare l’importo del bollo auto e capire q quale spesa si andrà incontro, è sufficiente applicare una regola semplice:

  • si moltiplica il prezzo associato ad ogni kW relativo alla classe del veicolo per i kW indicati sul libretto, senza considerare le cifre decimali.

Per fare un esempio pratico in caso di vettura con 120 CV che corrispondono a 88,25 kW, possiamo andare incontro ai seguenti risultati:

  • auto Euro 4, 5 o 6, potenza 88 kW – bollo di 227,04 euro;
  • auto Euro 3 – 237.6 euro;
  • Euro 2 – 246.4 euro;
  • Euro 1 – 255,2 euro;
  • Euro 0 – 264 euro.

Se vogliamo considerare invece un pagamento parziale, ovvero non di un anno intero, potremo effettuare il calcolo semplicemente moltiplicando i valori come sopra, poi dividere il risultato per 12 e infine moltiplicarlo per il numero di mesi di interesse.

Ricordiamo che alle cifre scaturite col calcolo tra potenza del veicolo e prezzo di ogni kw bisogna aggiungere l’addizionale IRPEF regionale di appartenenza. Il consiglio, dunque, è di verificare le tabelle presenti sul sito ACI, in cui tra l’altro si può anche calcolare velocemente il totale da pagare e se sono in essere bolli non pagati.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago