Categories: Attualità

Bollo auto non pagato, il fermo amministrativo passa al nuovo veicolo?

Published by
Valentina Trogu

Chi non paga il bollo auto rischia il fermo amministrativo. Comprando un veicolo nuovo verrebbe bloccato a causa dei debiti?

Il bollo auto è un’imposta che i proprietari di un veicolo devono pagare annualmente a meno che non siano esenti dall’obbligo. Se non si dovesse procedere entro un anno scatterebbe un accertamento che potrebbe portare al fermo amministrativo del mezzo.

Bollo auto non pagato e fermo (Cityzen.it)

Il pagamento del bollo auto può essere effettuato entro il mese successivo a quello di scadenza mentre per le nuove vetture va saldato entro il mese di immatricolazione. Se l’automobilista non dovesse procedere nei tempi indicati allora scatterebbero sanzioni e interessi di vario importo in base al ritardo nel versamento. Si va da una sanzione dello 0,1% della tassa per ogni giorno di ritardo se il saldo sarà corrisposto entro 15 giorni fino al 30% per periodi di tempo superiori ad un anno. Poi ci sono gli interessi di mora. Entro tre anni, poi, la Regione può inviare un avviso di pagamento con iscrizione a ruolo della somma dovuta con contestuale notifica della cartella esattoriale. Se il cittadino dovesse continuare a non pagare allora scatterebbe il fermo amministrativo. L’auto non potrà più circolare in strada.

Il fermo amministrativo si trasferisce sulla nuova auto?

Poniamo il caso di un automobilista con fermo amministrativo sull’auto per bollo auto non pagato. Se dovesse acquistare un nuovo veicolo il fermo passerebbe automaticamente su questa? Iniziamo con un approfondimento sul fermo amministrativo. Parliamo di una misura cautelare che vuole evitare la cessione del bene o un suo danneggiamento che potrebbe pregiudicarne la vendita all’asta.

Fermo amministrativo dell’auto, cosa sapere (Cityzen.it)

Tramite il fermo i diritti del creditore vengono tutelati e nella maggior parte dei casi basta per ottenere il pagamento delle somme spettanti. Per ogni auto può esserci un solo fermo ma sono iscrivibili tutti i veicoli di proprietà di un debitore a condizione che ci sia proporzione tra valore del bene e debito. Significa che se l’Agenzia delle Entrate ha iscritto un fermo su un veicolo che vale 22 mila euro per un debito di 7 mila euro non sarà concessa un’ulteriore iscrizione di fermo su un altro mezzo.

L’acquisto di una seconda auto, dunque, non comporta il trasferimento del primo fermo sulla nuova macchina. Questo perché il fermo amministrativo non è trasferibile. In caso di vendita dell’auto con fermo il debitore dovrà necessariamente comunicare l’esistenza della misura cautelativa al compratore e sarà quest’ultimo ad ereditare il fermo che si potrà togliere solo pagando il debito.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago