Attualità

Bonus 1.000 euro per le bollette: controlla l’ISEE e chiedilo subito

Published by
Stefania Guerra

Il caro energia non accenna a diminuire, anche a causa dei nuovi conflitti, ma gli italiani possono contare su alcuni bonus per le bollette.

La situazione economica in Italia è abbastanza disastrosa, e più che altro non si intravede un miglioramento a breve. Nonostante le mosse della Lagarde e la dichiarazione che l’inflazione sia ampiamente scesa, i prezzi di qualunque bene e servizio non sono diminuiti, anzi.

Arrivano i bonus bollette fino a 1000 euro – Cityzen.it

Arrivano rincari nella telefonia, sui carburanti, e di conseguenza sui prodotti alimentari e non food, e non dimentichiamoci gli aumenti che scatteranno a breve sulla TARI, o sulle assicurazioni. Un panorama davvero pessimo per le tasche delle famiglie, che non riescono più a ovviare alle spese. Per quanto riguarda le bollette di luce, gas e acqua, però, arriva una “boccata d’ossigeno”.

Bonus bollette, a chi spettano gli sconti fino a 1.000 euro e oltre

Grazie agli aiuti di Stato, le famiglie che sono in difficoltà economiche potranno risparmiare anche più di 1000 euro grazie ai bonus sulle bollette.

Le famiglie in difficoltà economiche potranno risparmiare fino a 1000 euro in bolletta – Cityzen.it

Come molti sapranno, i bonus vengono erogati in base a ISEE e numero di componenti del nucleo familiare e riguardano la spesa sostenuta per l’energia elettrica, il gas e anche l’acqua. Non c’è uno sconto uguale e univoco per tutti, ma grazie ai parametri possiamo facilmente fare alcune stime.

Chi ha un ISEE inferiore a 9.530 euro beneficia del bonus sulla corrente elettrica; in caso di famiglie con 4 figli o più, il massimale dell’ISEE sale a 20 mila euro. In questi casi si possono ottenere anche fino a 160 euro a trimestre, che significa una decurtazione diretta in bolletta di circa 650 euro in un anno.

Anche il bonus sulla bolletta del gas spetta alle famiglie che hanno un ISEE inferiore ai 9.530 euro o fino a 20 mila se con 4 o più figli. Il risparmio non è uguale per tutti, perché si vanno a considerare diversi fattori, come ad esempio la zona climatica del beneficiario e anche il tipo di utilizzo del gas (solo cucina o riscaldamento e acqua calda sanitaria, ad esempio). La cifra massima ottenibile è di 90 euro circa a trimestre, che in fondo all’anno si traduce in un -270 euro circa.

Passando al bonus idrico, sempre per chi è in difficoltà economica, si riconoscono 50 litri di acqua al giorno per ogni componente. Impossibile stabilire una cifra, poiché ogni Comune ha il suo fornitore idrico.

Sommando questi bonus, comunque, si può risparmiare anche fino a 1.000 euro all’anno, e questa è una buona notizia per tutte quelle famiglie che chiaramente avendo un ISEE basso si trovano in una condizione economica disagiata.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 ora ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago