Attualità

Bonus 100 euro in busta paga a gennaio, ma molti non lo riceveranno: controlla se ti spetta e come riceverlo

Published by
Stefania Guerra

Lo hanno già ribattezzato “bonus befana” ma i 100 euro promessi dal Governo Meloni non arriveranno a tutti, ecco perché.

Il Governo, nella giornata del 1 maggio, ha approvato un nuovo bonus, denominato già in diversi modi: bonus befana, bonus tredicesima (questo sarebbe la terminologia ufficiale) o più semplicemente bonus 100 euro.

Il Governo Meloni ha ideato un bonus che esclude molti lavoratori – Cityzen.it

Si tratta di una misura che fin dall’inizio ha suscitato perplessità e poi ha innescato anche numerose polemiche, perché in realtà la platea dei beneficiari (che comunque dovranno anche fare la domanda perché l’erogazione non è automatica) è molto ristretta.

Bonus 100 euro, come richiederlo e chi sarà escluso

Il nuovo bonus tredicesima approvato dal Governo Meloni andrà a soddisfare solamente una parte di lavoratori dipendenti ma esclude i lavoratori autonomi e i pensionati.

Il bonus da 100 euro arriverà a pochissimi lavoratori dipendenti – Cityzen.it

Il bonus sarà erogato una tantum e potrà arrivare a 100 euro, ma non per tutti, e inoltre non lo si vedrà fino al mese di gennaio 2025.

Questo piccolo benefit sembra sia il preludio di un’altra misura ipotizzata dal Governo, ovvero la detassazione delle tredicesime, ma al momento si sa che i 100 euro arriveranno nelle buste paga di pochissimi lavoratori dipendenti e solamente per quest’anno.

Infatti oltre ad avere un lavoro subordinato, i beneficiari devono rispondere ad altri requisiti, ovvero:

  • avere un reddito complessivo di 28 mila euro ma con coniuge e almeno un figlio a carico;
  • essere genitori single con almeno un figlio a carico.
  • serve anche capienza fiscale, e chi non ha sufficiente credito d’imposta al netto delle tasse e delle detrazioni già spettanti, non ha diritto al bonus.

Non solo: i lavoratori dipendenti di cui sopra devono autocertificare i requisiti e il reddito al proprio datore di lavoro entro la fine del 2024. Restano esclusi da questa misura sia i lavoratori autonomi che i pensionati.

Per questi ultimi, però, se hanno un reddito basso, potranno contare su una misura già esistente, ovvero il bonus tredicesima pensionati. Spetta a coloro che percepiscono l’assegno minimo e che beneficeranno dunque di un importo extra, calcolato in base al reddito. Il massimo ottenibile è una cifra pari a 154,94 euro, e sono previsti due scaglioni di reddito. Infatti il bonus tredicesima pensionati spetta secondo le seguenti modalità:

  • in misura piena a chi prende una pensione fino a 598,61 euro al mese
  • in misura parziale per chi percepisce un assegno mensile di 610,53 euro al mese.

Non si sa se, come altri bonus erogati in passato, il Governo decida poi di espandere la platea di beneficiari anche agli autonomi. Al momento, è solo polemica e dibattito politico, in attesa della campagna elettorale prevista per il prossimo giugno.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

13 minuti ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

6 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago