Attualità

Bonus animali domestici: stanziati 250.000 euro per la copertura delle spese veterinarie

Published by
Antonia Festa

Il Bonus animali domestici 2024 è un’agevolazione che consente di ottenere numerosi vantaggi. Qual è la procedura per richiederlo? Scopriamolo.

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un nuovo beneficio fiscale, che si aggiunge alle detrazioni spettanti per le spese veterinarie.

Nuovo Bonus per i proprietari di animali domestici (cityzen.it)

Si tratta del cd. Bonus animali domestici, creato grazie alla predisposizione di un fondo pensato per aiutare i proprietari di animali d’affezione, per i costi relativi alle visite e alle operazioni chirurgiche veterinarie all’acquisto di farmaci.

A tal fine, sono stati stanziati 250 mila euro all’anno fino al 2026. Non tutti, però, possono accedere all’agevolazione fiscale, perché è richiesto il rispetto di un requisito anagrafico e di uno reddituale. Vediamo, quindi, a quanto ammonta il Bonus animali domestici, chi può richiederlo e qual è la procedura da seguire.

Nuovo Bonus animali domestici: quando entrerà in vigore?

Il 30 dicembre 2023, in Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge istitutiva del Bonus animali domestici.

Chi può ottenere il Bonus animali domestici? (cityzen.it)

L’agevolazione può essere richiesta dai proprietari di animali da compagnia con più di 65 anni di età e un ISEE inferiore a 16.215 euro l’anno.

L’ammontare del Bonus e i relativi dettagli sarebbero dovuti essere specificati con un apposito Decreto del Ministero della Salute, entro marzo 2024. Al momento, però, il provvedimento non è ancora stato approvato.

Le uniche notizie a disposizione degli interessati sono quelle contenute nel cd. Decreto Anziani del 15 marzo 2024, che chiarisce come spetti alle singole Regioni, per il triennio 2024- 2026, l’ideazione di progetti legati al riconoscimento di benefici per le spese medico-veterinarie.

Il Bonus ha come obiettivo primario l’incoraggiamento ad adottare cani ospitati nei canili rifugio e gatti ospitati nelle oasi feline.

Al momento, non è possibile scoprire l’esatto importo dell’agevolazione né la modalità di presentazione delle domande, perché bisognerà attendere l’emanazione del Decreto attuativo da parte del Ministero che, con molta probabilità, arriverà a settembre.

Attualmente, i proprietari di animali domestici possono richiedere un altro beneficio fiscale, ossia la detrazione IRPEF delle spese veterinarie, tramite la Dichiarazione dei Redditi. Possono, infatti, ottenere il rimborso del 19% dei costi sostenuti per la cura dei propri animali, entro un tetto massimo di spesa di 550 euro, per la parte eccedente la franchigia di 129,11 euro.

In pratica, è possibile ottenere una detrazione di importo massimo fino a 80 euro. Il richiedente, inoltre, deve avere un reddito complessivo fino a 120 mila euro annui e le spese documentate nella Dichiarazione dei Redditi (con Modello 730 o Modello Redditi PF) devono essere state pagate tramite strumenti tracciabili.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

2 giorni ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

1 settimana ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

1 settimana ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago