Attualità

Bonus bebè nuovo: i 40.000 euro che fanno la felicità dei genitori

Published by
Isabella Insolia

È in arrivo un importante bonus bebè tutto nuovo per le famiglie. Si tratta di un incentivo da 40mila euro che farà felici i genitori: ecco come funziona e chi può richiederlo.

Mantenere un figlio da 0 a 18 anni comporta un costo medio di 175.642,72 euro. È quanto stato rivelato da un recente rapporto che ha spiegato che il costo potrebbe addirittura lievitare nel caso in cui le famiglie hanno un reddito piuttosto alto.

In arrivo il bonus bebè – cityzen.it

L’indagine condotta dall’O.N.F- Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha sottolineato quanto sia complicato per le famiglie italiane provvedere al mantenimento di un figlio. Figuriamoci se sono due o addirittura tre. Una problematiche che si avverte soprattutto in questo periodo storico di forte disagio economico dovuto al caro vita e agli aumenti di prezzi in ogni settore, compreso quello dell’infanzia.

In tal senso una bella notizia potrebbe apparire la decisione di erogare un bonus bebè per alcuni genitori. Si tratta di una manovra che prevede un totale di 40mila euro messi a disposizione per le famiglie impegnata con la crescita dei loro figli.

Bonus bebè in arrivo per alcune famiglie: ecco chi può fare domanda

È stato definitivamente approvato il bando per assegnare il sussidio una tantum. A volerlo è stata l’amministrazione comunale di Samarate, una cittadina in provincia di Varese in Lombardia. La giunta comunale ha deciso di mettere in pratica il bonus con un atto n. 127 del 16 ottobre 2023.

Il bonus bebè per le famiglie di Samarate – cityzen.it

Si tratta di un contributo una tantum dal secondo figlio in poi nato negli anni 2021 e 2022. Come accennato in precedenza, l’importo totale messo a disposizione è di 40mila euro. A beneficiare dell’incentivo sono le famiglie che hanno avuto la nascita del secondogenito nell’anno solare 2021 e/o 2022. È bene sottolineare che nella manovra sono equiparati i figli naturali e i figli adottati.

Tutti gli interessati a presentare la domanda devono recarsi sul sito web e compilare il modulo online nella sezione “Sportello Telematico istanze online”. È possibile accedere con SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) e dal sito del Comune di Samarate.

Per presentare la domanda bisogna affrettarsi in quanto il termine scade alle ore 13 di mercoledì 20 dicembre 2023 dopo che la giunta comunale ha deciso una proroga con la delibera n. 162 del 30 novembre 2023, quindi si hanno ancora pochi giorni a disposizione. Per tutte le altre informazioni riguardo alle modalità, i requisiti e tutti i dettagli in merito alla misura è bene consultare il bando allegato alla pagina del sito ufficiale, oppure chiamare alla Segreteria Servizi Sociali del comune.

Isabella Insolia

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

6 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago