Categories: Attualità

Bonus casa di 1.700 euro per chi ha comprato casa, scopri come ottenerlo

Published by
Valentina Trogu

I cittadini che hanno comprato un immobile nel 2023 possono ottenere fino a 1.710 euro di rimborso. Vediamo in che modo.

Perché perdere l’occasione di recuperare parte delle spese di acquisto di una casa? Si tratta di 1.710 in più per alzare il conto in banca. Vediamo chi può richiederli e seguendo quale procedura.

Il Bonus per chi ha comprato casa (Cityzen.it)

Comprare casa è un atto di coraggio. Non solo per incollarsi un mutuo per i successivi 25/30 anni ma anche per le spese immediate da affrontare. Il notaio ha un onorario importante, poi si sono le imposte, le agenzie immobiliari per non parlare dei possibili lavori di ristrutturazione. Insomma, un sogno che costa caro ed è costato ancora di più nel 2023 quando i rialzi dei tassi di interesse previsti per dieci mesi consecutivi dalla Banca Centrale Europea a causa dell’inflazione hanno fatto aumentare a dismisura le rate dei mutui.

L’acquisto di un immobile non è stato semplice sia per l’alta rata mensile sia per le difficoltà incontrate con le banche che necessitano di valutare l’affidabilità creditizia del possibile cliente prima di concedere un mutuo. Chi è riuscito, alla fine, ad acquistare casa avrà ridotto parecchio il proprio conto corrente. Ora c’è modo di recuperare parte delle spese.

Il beneficio fiscale per chi ha comprato casa nel 2023

Per comprare casa gli acquirenti si rivolgono ad un’agenzia immobiliare. Il servizio offerto, però, ha un costo ossia una provvigione sul prezzo di vendita. Provvigione che varia tra il 2 e il 5% e che si ripartisce tra venditore e acquirente. Poniamo il caso di un immobile venduto a 200 mila euro. Una provvigione del 2% corrisponderebbe a 4 mila euro cifra che sarà a 10 mila euro applicando la percentuale massima. Si tratta di una cifra onerosa che può, però, essere portata in detrazione.

Le detrazioni sull’acquisto di una casa (Cityzen.it)

Condizione necessaria è che sia servita per comprare un immobile da adibire ad abitazione principale. Occorre considerare che la detrazione non si applica su tutto l’importo ma su una soglia di mille euro potendo recuperare, dunque, al massimo 190 euro. Poi ci sono le spese notarili. Queste vanno dai 2 mila ai 5 mila euro circa ma solo entro una spesa massima di 4 mila euro si può approfittare di una detrazione del 19% nel 730 per recuperare 760 euro. Stessa detrazione anche per gli interessi passivi del mutuo che nel corso dell’anno vengono corrisposti alla banca. La spesa massima risulta sempre di 4 mila euro con recupero di 760 euro in un anno. Ecco che sommando 190, 760 e 760 euro si arriva a 1.710 euro di Bonus considerando i valori massimi.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

6 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago